Nasce l’Associazione Provinciale “Resto in Irpinia”
L’Associazione Provinciale Culturale e Turistica ” Resto in Irpinia ” nasce dalla volontà di valorizzare l’Irpinia e di promuovere lo sviluppo culturale, turistico, economico e sociale del territorio. L’obiettivo principale che la nuova associazione provinciale si prefigge è quello di realizzare e promuovere iniziative e progetti di promozione turistica, culturali, educativi e formativi, informativi, di [...]
Gli “Intrecci barocchi” del Cimarosa ad Avellino, Monteforte e Napoli
Avellino – Tre concerti ad ingresso gratuito tra Avellino, Monteforte Irpino e Napoli. Tre appuntamenti con la musica barocca, portata in scena dall’Orchestra del “Cimarosa” diretta dal maestro Giuseppe Camerlingo. Il Conservatorio “Cimarosa”, presieduto da Luca Cipriano e diretto da Carmelo Columbro, inaugura la nuova stagione di concerti con la mini rassegna “Intrecci barocchi”, che [...]
Nocciole 2019, il presidente Picariello: “Annata di buona qualità, ma in calo la produzione. Raccolta in ritardo di 10-12 giorni”
“Annata di buona qualità ma con il 50-60% di produzione in meno rispetto all’anno precedente. La raccolta nocciole è iniziata da qualche giorno, con 10-12 giorni di ritardo, La resa è buona con ottima sanita del frutto. Questa scarsa produzione Irpina, legata ad una produzione mondiale comunque più bassa della media degli ultimi dieci anni, [...]
Accordo tra la Confimprenditori di Avellino e CARDFISCO.IT
Importante accordo tra la Confimprenditori di Avellino e CARDFISCO.IT per la distribuzione gratuita della card per tutte le aziende della provincia di Avellino. Cardfisco è una tessera informativa pensata per i professionisti, ditte individuali e aziende contenente tutti i dati fiscali (Partita IVA, PEC, Codice destinatario, contiene intestazione fiscale, pec, codice destinatario e QR code [...]
Al via la VII edizione del concorso “Emozioni d’Irpinia”
Manca poco all’inizio ufficiale e già cominciano ad arrivare le prime splendide fotografie. E’ giunto alla VII edizione il concorso “Emozioni d’Irpinia”, nato per gioco e divenuto realtà di valorizzazione territoriale, e non vediamo l’ora di raccogliere e pubblicare tutti i meravigliosi scatti che ci manderete. Nel corso delle precedenti edizioni, grazie ai partecipanti, abbiamo [...]
Avellino – Tribunale, a breve l’inaugurazione della pedana per i diversamente abili
Avellino – Dalla sede del Tribunale del capoluogo irpino giunge una buonissima notizia per i diversamente abili. Nei prossimi giorni, infatti, sarà inaugurata una pedana, collocata all’ingresso principale del Palazzo di Giustizia, che consentirà alle persone affette da disabilità di accedere all’ufficio protocollo/front office della struttura. Il progetto, curato dall’ing. Pastena e reso possibile grazie [...]
Olio Evo 100% italiano, accordo tra Aprol Campania e Zucchi spa
Firmato ieri a Napoli, presso la sede regionale di Coldiretti, l’accordo tra Aprol Campania e Oleificio Zucchi con un contratto di fornitura di olio extravergine d’oliva sostenibile e di olio evo convenzionale per la campagna 2019/2020. Si aggiunge così un nuovo tassello alla collaborazione, ormai consolidata, di Oleificio Zucchi SpA con il mondo Unaprol – [...]
Avellino – Fridays for future, tutto pronto per ‘’Il funerale del futuro’’
Avellino – ‘‘’La nostra scelta può forse, sembrare un po’ macabra agli occhi delle persone – dichiara Mariapia Oliviero referente di Fridays for future Avellino – ma è l’unico modo per scuotere le coscienze e far aprire gli occhi alla nostra bella città su un tema così importante come gli effetti dei cambiamenti climatici,non è [...]
Prorogata la scadenza del bando per il concorso/mostra di fotografia documentaria “1801 passaggi”
Si allunga fino alle 23:59 del 22 settembre 2019 la scadenza del bando della terza edizione del concorso di fotografia documentaria “1801 passaggi”. C’è quindi una settimana in più per partecipare al contest che trae la propria originalità dal legame con il fondo fotografico dello statunitense Frank Cancian, custodito ed esposto a Lacedonia (Av) nel [...]
Avellino – Conservatorio: tornano i concerti del Cimarosa
Avellino – Dopo la pausa estiva, riprende l’attività concertistica del Conservatorio «Domenico Cimarosa» di Avellino, presieduto da Luca Cipriano e diretto da Carmelo Columbro. Cinque concerti ad ingresso gratuito dal 12 al 27 settembre dedicati alla musica barocca con l’Orchestra del “Cimarosa” diretta dal maestro Giuseppe Camerlingo tra Avellino, Monteforte Irpino e Napoli e due [...]