Tre titoli de “Il Papavero” al Premio costadamalfilibri

La cultura irpina sale sul podio della letteratura nazionale grazie alla XIX edizione di incostieraamalfitana – Festa del Libro in Mediterraneo, prestigiosa rassegna diretta da Alfonso Bottone, che anche quest’anno animerà le splendide località della Costiera Amalfitana con eventi, premiazioni e incontri d’autore. Il 19 luglio, nella suggestiva cornice di Cetara, si contenderanno il Premio [...]
“Nessuno si salva da solo”

Il M.I.D. Coordinamento Campania con il suo rappresentante regionale Giovanni Esposito, l’Associazione Insieme per Avellino e l’Irpinia con il suo rappresentante Pasquale Luca Nacca e il Movimento Irpino Antiviolenza con la sua rappresentante la professoressa Rita Nicastro comunicano di aver organizzato e indetto una conferenza stampa che avrà luogo Mercoledì 16 Luglio alle ore 11:00 [...]
San Lorenzo Maggiore (BN) celebra gli studenti

La comunità di San Lorenzo Maggiore si prepara a celebrare l’impegno e i traguardi raggiunti dai suoi giovani con la “Festa dello Studente – Un passo avanti”, un evento dedicato al riconoscimento degli studenti che hanno concluso un ciclo di studi. L’appuntamento è fissato per domani, martedì 15 luglio alle ore 20:00 presso lo spazio antistante l’edificio scolastico [...]
Nasce “Pedala in Hirpinia e Baronia”

Conferenza stampa giovedì 17 luglio pv alle 10.30 presso la Sala Grasso della Provincia di Avellino:Nasce “Pedala in Hirpinia e Baronia” la prima rete cicloturistica di percorsi per un turismo lento e desideroso di conoscere bellezze ed eccellenze dei Borghi e dei territori della Provincia di Avellino. Quasi 1.000 km di strade in asfalto e [...]
Visciano (NA) – Gala di Premiazione PCV 2025

Il Gala di Premiazione della XIV Edizione del Premio Carpine Visciano 2025 ha chiuso in grande stile la tre giorni del Festival del Cortometraggio made in Visciano. La serata, presentata dallo storico volto Rai Adriana Volpe e dal giovane presentatore emergente Marco Serra, ha visto alternarsi sul palco dell’Arena Parco Giovanni Paolo II, giovani registi [...]
Dottorati di ricerca

Sono aperti, fino al 29 agosto 2025, i bandi per l’ammissione ai Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale (INGIND) e Innovative Engineering Technologies for Industrial Sustainability (IETIS), percorsi di eccellenza interamente in lingua inglese del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno. Entrambi i percorsi offrono una formazione di alto livello, orientata alla ricerca d’avanguardia e con [...]
Studenti extra-UE: crescono le presenze da Bangladesh e Tunisia

I dati relativi all’anno accademico 2022/2023 fotografano un panorama in rapida trasformazione nelle università italiane: la composizione degli studenti extra-UE si arricchisce di nuove presenze provenienti da aree geografiche diverse, con un incremento significativo da Paesi come Bangladesh (+57,9%), Tunisia (+48%), Sri Lanka (+20,7%) e Senegal (+20,5%). In parallelo, si registra un calo di iscrizioni [...]
Santa Lucia di Serino (AV) – Aggressione Borrelli

“Ieri pomeriggio a Santa Lucia di Serino l’aggressione al deputato dei verdi on. Francesco Emilio Borrelli è il frutto del degrado umano e sociale che oramai caratterizza il nostro vivere quotidiano. Il nostro Francesco è stato vittima dell’ennesimo episodio di violenza semplicemente perché da anni porta alla luce il degrado di cui è figlia tale [...]
Napoli – Trianon Viviani, bilancio e CDA

L’Assemblea dei Soci della fondazione Trianon Viviani ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024. Costituita da Regione Campania e Città metropolitana di Napoli, che detengono rispettivamente l’80,4% e il 19,6% delle quote della Fondazione, l’Assemblea, ha, quindi, rinnovato le cariche sociali per il triennio 2025-2027, confermando tutti i membri uscenti del Cda, del Comitato di indirizzo e [...]
Integrazione al minimo per pensioni invalidità

“La sentenza della Corte Costituzionale sull’integrazione al minimo per pensioni di invalidità calcolate con il sistema contributivo è un pronunciamento storico.” Così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) su X. “Finalmente viene riconosciuto un diritto fondamentale e decade un divieto che, nel concreto, aveva arrecato molti danni. Adesso, anche chi ha iniziato [...]