Rivoluzione Civile, Ingroia ad Avellino il 27 marzo

“Vogliamo mettere insieme le migliori energie del nostro popolo, per dare lavoro e dignità ai giovani, affinché chi lavora, come prescrive la nostra Costituzione, abbia «una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa». ” Lo scrive in [...]
Mozzarelle tra muffa e ruggine, denunciato commerciante
San Martino Valle Caudina – Intorno alle ore 13:30 di ieri, lungo la strada statale 7 Appia, in località Sferracavallo del comune di San Martino Valle Caudina, i carabinieri della locale stazione hanno fermato – per sottoporre a normale controllo – un furgone che stava transitando in direzione di Montesarchio. I militari dell’Arma hanno accertato [...]
Sequestrata discarica abusiva, presente anche eternit

Cervinara. L’azione di controllo del territorio messa in campo dai militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino prosegue a 360 gradi, interessandosi ad ogni situazione di illegalità presente nel territorio, compresa la insalubre e incivile presenza di rifiuti lungo le strade dei maggiori centri abitati irpini o nei pressi delle periferie industriali. Così, nella [...]
I Vigili del fuoco in classe, tappa a Manocalzati

Continuano le visite da parte dei Vigili del Fuoco di Avellino, alle scuole materne della nostra provincia, nell’ambito del progetto nazionale “Ambiente infanzia sicura”, che prevede l’insegnamento fin dalla tenera età, dei comportamenti da tenere in caso di pericolo, e le cose da non fare sia nell’ambito scolastico che in quello domestico. Oggi 22 marzo è toccato [...]
Tutela dell’ambiente, siglata intesa tra Consorzio di bonifica e Provincia
Intesa istituzionale tra il Consorzio di Bonifica dell’Ufita e la Provincia di Avellino per la difesa del suolo e la tutela dell’ambiente. Nei giorni scorsi, è stato siglato l’accordo tra il presidente del Consorzio, Francesco Vigorita, e il Commissario di Palazzo Caracciolo, Raffaele Coppola. L’obiettivo del protocollo – uno dei primi in tal senso promossi [...]
Istituto agrario, approvato dal Consiglio regionale un ordine del giorno di Foglia

Così come preannunciato nei giorni scorsi, l’on. Pietro Foglia, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania, raccogliendo le preoccupazioni del consiglio d’Istituto e degli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario “Francesco De Sanctis” di Avellino, specializzato per l’enologia e la viticoltura, nel corso della seduta odierna del consiglio regionale della Campania, ha presentato un ordine [...]
D’Agostino interpella Passera: “Accelerare iter per pagare debiti alle imprese”

Angelo D’Agostino e nove colleghi parlamentari di Scelta Civica hanno presentato un’interpellanza al Ministro dell’Economia per accelerare l’iter che in due anni dovrà portare allo sblocco di 40 miliardi di euro. “I fondi – si legge in una nota – sono destinati a dare una boccata d’ossigeno a Pubbliche Amministrazioni ed imprese la cui esistenza [...]
Il premio ‘Buona sanità 2013′ al Moscati di Avellino

La buona sanità campana passa anche per l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. Il Direttore Generale dell’Azienda, Giuseppe Rosato, e il dirigente Anestesista Rianimatore Domenico Abbenante, hanno ricevuto il Premio “Buona Sanità 2013”, consegnato mercoledì scorso a Napoli, presso la Sala Newton della Città della Scienza ad associazioni, gruppi, centri, istituzioni e singoli che si sono dimostrati [...]
Pasqua al museo, eventi speciali per l’inizio della nuova stagione

Con l’arrivo della Pasqua il Museo Irpino inaugura il suo programma di attività primaverili. Protagoniste di tutta la Settimana Santa, dal 25 al 29 marzo, saranno due iniziative speciali – tutte rigorosamente “a tema” – a metà tra storia, divertimento e curiosità: – Risorgimento “Primavera dei popoli” Visite guidate speciali, durante le quali riscoprire il [...]
House Hospital, al via il “Pronto salute oncologico”

La Risoluzione del Parlamento Europeo sul tumore al seno del 2006 ha decretato che tutte le donne europee abbiano accesso a cure di alta qualità e uguali per tutte, coerentemente con quanto stabilito dalla IV Edizione degli Orientamenti Europei. In tale contesto, un ruolo fondamentale è affidato alle Breast Unit, le unità di senologia in [...]