Home » 2025(Pagina 21)

Emergenze ambientali, Ditto: “Servono nuove competenze”

Emergenze ambientali, Ditto: “Servono nuove competenze”

“I numerosi incendi che hanno coinvolto in questi giorni Napoli, specialmente nell’area Flegrea, seguiti dal vero e proprio nubifragio delle scorse ore, ci mettono di nuovo di fronte alla fragilità delle nostre terre e al loro rischio dissesto idrogeologico. Se è vero che la politica e le istituzioni ad ogni livello devono dare risposte coraggiose [...]

Commissione Ue, riscontri per innovazione

Commissione Ue, riscontri per innovazione

La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi e una consultazione pubblica, invitando tutte le parti interessate a contribuire alla futura legge europea a favore dell’innovazione, un obiettivo fondamentale della strategia dell’UE su start-up e scale-up. La legge faciliterà l’immissione sul mercato di idee innovative in tutti i settori. Affronterà le sfide nella commercializzazione dei risultati della ricerca, rafforzerà [...]

Baronissi (SA) – Attivo il piano antincendi estivo

Baronissi (SA) – Attivo il piano antincendi estivo

Il Comune di Baronissi ha attivato il piano operativo per la prevenzione degli incendi boschivi in vista della stagione estiva 2025. La Giunta comunale ha approvato con apposita delibera l’avvio della Campagna AIB (Antincendio Boschivo), che sarà attiva fino al 15 settembre, in linea con le indicazioni della normativa nazionale e regionale. L’iniziativa nasce dalla [...]

Tommasetti: “Troppi disservizi sulla piattaforma SILF”

Tommasetti: “Troppi disservizi sulla piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega “interroga” nuovamente il presidente De Luca e l’assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui malfunzionamenti del Sistema Informativo Lavoro e Formazione. “Importante ricordare gli investimenti milionari per realizzarlo – sottolinea [...]

Von der Leyen a Roma per la conferenza sulla ripresa dell’Ucraina

Von der Leyen a Roma per la conferenza sulla ripresa dell’Ucraina

La Presidente von der Leyen parteciperà alla conferenza sulla ripresa dell’Ucraina, che si terrà a Roma giovedì 10 e venerdì 11 luglio. Alla conferenza parteciperanno anche il Vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto e i Commissari Valdis Dombrovskis, Andrius Kubilius, Marta Kos, Dan Jørgensen, Ekaterina Zaharieva e Glenn Micallef. Si tratta della quarta edizione di questo evento politico annuale ad alto livello dedicato alla rapida ripresa e alla ricostruzione [...]

UE: nuove strategie per scorte e contromisure mediche

UE: nuove strategie per scorte e contromisure mediche

La Commissione europea avvia oggi due iniziative nell’ambito del programma dell’Unione per la preparazione alle crisi: una strategia di costituzione delle scorte dell’UE e una strategia sulle contromisure mediche. Entrambe concepite per migliorare l’accesso ai beni essenziali per i cittadini e le società, le imprese e le economie europei, garantiscono in ogni momento la continuità [...]

Cittadinanza, Aodi: “Il 93% delle comunità deluse”

Cittadinanza, Aodi: “Il 93% delle comunità deluse”

Si è svolto con grande successo, nella giornata di lunedì 7 luglio 2025, dalle ore 15 alle ore 18, il webinar organizzato da Nuove Frontiere del Diritto sul tema della cittadinanza italiana iure sanguinis: criticità e prospettive dopo la conversione in legge del Decreto n. 36/2025, c.d. Decreto Tajani. L’evento, che ha registrato un’elevata adesione di avvocati, operatori del diritto, [...]

Puglia, una legge per la vera Dieta Mediterranea

Puglia, una legge per la vera Dieta Mediterranea

“La Puglia compie un passo storico per l’Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge è stata elaborata dalla [...]

Giordano (Ugl): “Congratulazioni a Braia”

Giordano (Ugl): “Congratulazioni a Braia”

“Congratulazioni a Antonio Bellisario Braia eletto nuovo Governatore Rotary International del Distretto 2120 di Puglia e Basilicata. Insieme ai Presidenti dei 60 Club metterà certamente a valore tanti service rotariani per le  comunità con ispirazione alle 5 vie di azione politica dei Club”. Lo dice il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, [...]

Premio Fabula: domani si chiude con Biloslavo, Rossetti e Gallo

Premio Fabula: domani si chiude con Biloslavo, Rossetti e Gallo

Volge al termine la quindicesima edizione del Premio Fabula, e domani, giovedì 10 luglio, sarà il giorno delle emozioni finali. Un ultimo atto che celebrerà educazione, potenza dell’immagine e narrazione autentica, con protagonisti capaci di lasciare il segno. Alle spalle, giornate dense di incontri, dibattiti, racconti. Nella giornata di martedì, si sono susseguiti volti noti [...]