Home » 2025(Pagina 13)

Monteforte e Forino (AV) – Controlli dei Carabinieri

Monteforte e Forino (AV) – Controlli dei Carabinieri

In linea con le direttive del Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di realizzare una rete capillare di posti di controllo preventivi, strategici per intercettare soggetti malintenzionati, soprattutto nelle aree più esposte al cosiddetto “pendolarismo criminale”. [...]

Riesame AIA e nuovo appello al Prefetto di Salerno

Riesame AIA e nuovo appello al Prefetto di Salerno

Accogliamo positivamente e con prudente ottimismo la notizia del riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) da parte della Regione Campania, così come comunicatoci durante un incontro intercorso tra alcuni rappresentanti dell’Associazione e il Dirigente della Regione Campania Dott. Barretta. La richiesta di riesame, emanata tramite Decreto Dirigenziale lo scorso Maggio, è un atto dovuto dal momento [...]

Transizione digitale in sanità

Transizione digitale in sanità

“La transizione digitale in sanità, che dovrebbe essere il motore dell’innovazione, resta bloccata da carichi di lavoro insostenibili e dalla mancanza di un piano strutturale di aggiornamento. È quanto sottolinea Antonio De Palma, presidente nazionale Nursing Up, richiamando il recente focus dell’INAPP, l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, che ha evidenziato come la mancanza [...]

L’ISTAT condanna Avellino

L’ISTAT condanna Avellino

Le proiezioni demografiche dell’ISTAT, riprese da diverse testate giornalistiche locali e nazionali  confermano il quadro allarmante per la provincia di Avellino.   Ecco i punti salienti basati sulle proiezioni ISTAT: Decremento della provincia di Avellino (Irpinia): Le stime prevedono una perdita significativa di popolazione per la provincia di Avellino. Si parla di un calo di [...]

Ariano International Film Festival

Ariano International Film Festival

La seconda giornata del tredicesimo Ariano International Film Festival ha accolto Daniele Orazi, importante manager cinematografico al suo debutto nella scrittura. Presentato nel pomeriggio al Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino, Ostiawood narra le vicende di Andy Schroder, punto di riferimento di tanti attori e attrici, figura chiave nell’industria della Settima Arte, alle [...]

A Don Giacomo Panizza il Premio Iantorno

A Don Giacomo Panizza il Premio Iantorno

È stato consegnato a Don Giacomo Panizza, fondatore della Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme, il Premio Don Giovanni Iantorno, giunto alla sua quattordicesima edizione. La cerimonia si è svolta nella serata di lunedì 28 luglio nell’aula consiliare del Comune di Sapri, davanti a un pubblico attento e partecipe. Il riconoscimento – inserito nel programma [...]

Baronissi (SA) – Variazione di bilancio approvata

Baronissi (SA) – Variazione di bilancio approvata

Il Consiglio Comunale ha approvato la ratifica della variazione di bilancio 2025-2027, già deliberata dalla Giunta lo scorso 5 giugno. Una manovra che libera circa 600.000 euro destinati a una serie di interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione del patrimonio comunale, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi, valorizzare gli spazi pubblici e stimolare [...]

Avellino, M5S: “Servono più consultori”

Avellino, M5S: “Servono più consultori”

Oggi ricorre il 50° anniversario della legge istitutiva dei Consultori Pubblici Familiari, la Legge 405/1975. Questa importante normativa ha previsto l’istituzione di un consultorio ogni 20.000 abitanti, contribuendo alla tutela della salute e del benessere delle famiglie. Il Movimento 5 Stelle di Avellino desidera ricordare questa legge, sottolineando l’importanza dei servizi di assistenza e di [...]

“Non c’è più tempo!”

“Non c’è più tempo!”

Il Presidente della Repubblica, il 30 giugno, rivolgendosi al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (D.A.P.) ha espresso un richiamo forte rivolto al Governo e alla Politica in generale con cui, espressamente, ha sottolineato che le carceri non possono calpestare i diritti dei detenuti e “non devono essere una fabbrica di criminalità”. D’altronde, un criminale recuperato nella società [...]

“Verticali equilibri”

“Verticali equilibri”

Venerdì 1° agosto 2025, alle ore 17.30, in una delle sale espositive del Museo Irpino presso la sede del Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino, sarà inaugurata la mostra “Verticali equilibri” di Annamaria De Vito, a cura del sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello. Maurizio Vitiello, curatore della mostra, così descrive la personalità artistica di Annamaria De Vito: “Nell’ampio panorama dell’arte contemporanea [...]