Home » 2025(Pagina 124)

Vincenzo Crimaco pubblica un nuovo brano

Vincenzo Crimaco pubblica un nuovo brano

La musica neoclassica è un ponte tra passato e presente, un universo sonoro che unisce l’eleganza della tradizione classica con la sensibilità contemporanea. Le sue melodie essenziali e le armonie delicate creano atmosfere avvolgenti, offrendo un’esperienza d’ascolto profonda ed emozionante. Grazie ad artisti come Max Richter, Ludovico Einaudi, Olafur Arnalds e Nils Frahm questo genere [...]

Malattie rare in reumatologia

Malattie rare in reumatologia

Le malattie reumatologiche rare rappresentano una sfida significativa per il sistema sanitario italiano, richiedendo diagnosi tempestive e trattamenti efficaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Nello specifico, malattie come la Sclerosi Sistemica, la Dermatomiosite, la Sindrome di Sjogren, Polimiosite, la Granulomatosi con Poliangioite e Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite sono tra le patologie rare che [...]

“Comfort Zone” di Michela Baselice

“Comfort Zone” di Michela Baselice

Cosa spinge una giovane artista a lasciare la strada sicura per inseguire ciò che teme? Michela Baselice lo sa. Dopo aver conquistato l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori duettando con Giorgia a Stasera c’è Cattelan su Rai 2, la talentuosa cantautrice campana torna con “Comfort Zone” (Daylite/The Orchard), singolo con cui racconta una scelta precisa: mettersi in discussione, quando [...]

Cisal Metalmeccanici: in Irpinia industria sempre più in difficoltà

Cisal Metalmeccanici: in Irpinia industria sempre più in difficoltà

“Il comparto industriale in Irpinia, ma non solo, è sempre più in difficoltà. Le politiche del lavoro debbono essere al centro dell’attenzione delle istituzioni. Ma senza una strategia di intervento non si va da nessuna parte”. Ad affermarlo è Massimo Picone, coordinatore provinciale della Cisal e commissario del sindacato autonomo dei Metalmeccanici. “Sempre più spesso [...]

Avellino – Incendio di un’autovettura

Avellino – Incendio di un’autovettura

Intorno alle ore 18:00 di ieri, 25 febbraio, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti in via Annarumma, alla periferia della città, per domare un incendio che ha coinvolto un’autovettura in transito. Il conducente, un uomo di 67 anni originario di Monteforte Irpino, ha notato del fumo e delle fiamme fuoriuscire dal cruscotto e, [...]

Esercitazione per i Vigili del Fuoco

Esercitazione per i Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco di Avellino oggi 25 febbraio, nell’ambito della settimana sulla sicurezza stradale, hanno preso parte ad una esercitazione interforze, organizzata dalla Società Autostrade per l’Italia (ASPI) – VI tronco di Cassino, che ha visto come scenario la galleria di Scampitella situata al Km. 102,398 dell’autostrada A 16 Napoli – Canosa sulla carreggiata [...]

Incidente a Guardia dei Lombardi

Incidente a Guardia dei Lombardi

Oggi, 25 febbraio, la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda è intervenuta sulla SP 284, in località Fondovalle Ufita, nel comune di Guardia dei Lombardi, a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto due autovetture. A causa dell’impatto, una donna di 58 anni, originaria di Vallesaccarda, è rimasta incastrata nell’abitacolo. Dopo [...]

La Maschera di Pulcinella nei riti e tradizioni delle festività carnevalizie

La Maschera di Pulcinella nei riti e tradizioni delle festività carnevalizie

Il 27 febbraio, alle ore 10:00, si svolgerà presso la sala Mario A. De Cunzo di Palazzo Ruggi D’Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, l’evento dedicato al patrimonio carnevalesco delle province di Salerno e Avellino, incentrato quest’anno sul tema della maschera di Pulcinella e la sua diffusione nei riti e tradizioni delle festività [...]

Pino Daniele. Spiritual

Pino Daniele. Spiritual

Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual, l’inedita esposizione che celebra il grande PINO DANIELE a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa. La mostra è un progetto culturale che intende rievocare le origini del mondo artistico di [...]

Sicurezza idrica Montoro

Sicurezza idrica Montoro

Si è tenuto ieri 24 febbraio 2025 a Grottaminarda, presso il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Avellino, l’incontro tra gli enti pubblici per la pianificazione dei controlli delle acque del Comune di Montoro. A prendere parte alle attività il Dipartimento di Prevenzione, l’ U.O.C. S.I.A.N. dell’ASL Avellino, l’Alto Calore Servizi e l’Arpac. Presente il Comune di Montoro. La [...]