Ugl Matera omaggia il 4 novembre
Giordano: gratitudine alle Forze Armate e speranza di pace
“L’Ugl Matera si rivolge a chi rappresenta in Regione, i Ministeri della Difesa e dell’Istruzione per una unitaria collaborazione affinché bambini e ragazzi possano oggi sentirsi partecipi al significato celebrativo della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate insieme alla ricorrenza del Milite Ignoto. Il mio pensiero va a tutti coloro materani e non che si sono sacrificati per l’ideale della Patria e per l’attaccamento al dovere, valori tutt’oggi immutati. Un grazie a tutte le donne e uomini che dedicano la propria vita al servizio dei cittadini e alla sicurezza del Paese. Dall’Ugl Matera, buon 4 novembre e viva l’Italia unita. Portiamo il nostro saluto pubblicamente come segno di gratitudine ai rappresentanti dell’Esercito, dell’Aeronautica, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza dislocati nella provincia di Matera con il nostro pensiero che non ci sia mai più guerra, guerra che si vinga o si perda, comunque lascia tanti lavoratori morti. Salutando le Autorità – dice Giordano -, in particolar modo il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, ho trasferito il pensiero espresso dal Segretario Generale dell’Ugl, Paolo Capone per tale giornata, nel contesto celebrativo e unico per tutta la nazione: in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, celebriamo l’eroico sacrificio di quanti sono caduti in difesa della Patria. A nome dell’Ugl, rivolgo un sentito ringraziamento agli uomini e a alle donne in divisa che ogni giorno, con dedizione e spirito di servizio, rischiano la propria vita per tutelare la sicurezza in Italia e nelle missioni oltre confine.  Viva l’Italia, Viva le Forze Armate!”
Lo ha dichiarato a Matera Pino Giordano, segretario provinciale Ugl Matera, in merito alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.