Prima vittoria esterna
Scandone Avellino 77-91 a Sennori, MVP Cioppa
Nella quinta giornata del campionato di Serie B Interregionale, la Scandone Avellino conquista la sua prima vittoria esterna, imponendosi con il punteggio di 77-91 sul difficile parquet della Klass Sennori. Una prestazione di grande maturità per la squadra di coach Carone, capace di reagire nei momenti di difficoltà e di piazzare l’allungo decisivo nell’ultimo quarto grazie a una difesa compatta e a un attacco continuo e corale. Con questo successo, gli irpini salgono a 6 punti in classifica in 3 partite disputate, confermando la propria crescita e solidità dopo un inizio di stagione promettente.
Protagonista assoluto della serata è stato il playmaker biancoverde Cioppa, autore di una prestazione sontuosa: 20 punti, 4 rimbalzi e 2 assist, per un totale di 23 di valutazione, che gli valgono meritatamente il titolo di MVP del match.
Pronti via subito novità in quintetto per coach Carone che schiera Tonello al posto dell’indisponibile Scanzi. Avellino attacca con convinzione il ferro, nonostante una percentuale non altissima dal tiro dalla distanza, e costringe Cordedda e Merella a spendere due falli personali.
Sennori riesce comunque a trovare punti importanti con il neo entrato Puggioni e Hubalek, prezioso per i sardi sia in attacco che in difesa. La Scandone si aggrappa alle iniziative di Cioppa e Quarisa che intraprende con Hubalek un bel duello nel pitturato. Duranti e Vitale mettono a segno due triple consecutive che segnano il primo vantaggio degli ospiti e i padroni di casa sono costretti al primo time out della gara. Ragusa, con un gioco da tre punti, allunga il vantaggio per gli irpini. Al 10’ il punteggio è sul 24-28 con un canestro sulla sirena di Desole, dopo un’ingenuità di Vitale.
Sennori inizia bene la seconda frazione di gioco grazie al talento cristallino del giovane Puggioni, uno dei migliori tiratori da tre del girone, che realizza due triple consecutive costringendo questa volta coach Carone al primo time out biancoverde. L’asse Puggioni – Desole funziona alla perfezione: la Scandone è in difficoltà e Obinna ne approfitta per firmare la nuova parità a metà quarto. A svegliare i lupi è Beck, con il suo primo canestro dal campo, e Tonello che non sta facendo rimpiangere l’assenza di Scanzi. Sull’altro lato del campo Hubalek mette a segno canestri preziosi per i sardi. Con un mini parziale firmato da Cioppa e Quarisa, protagonisti di due ottime giocate in avvicinamento al canestro, i biancoverdi provano ad allungare sul finire del quarto. Al 20’ il tabellone recita 42-50 per la Scandone Avellino.
Inizia il secondo tempo con Beck che sale in cattedra firmano due triple consecutive. Avellino buca più volte la zona press dei sardi che restano comunque aggrappati alla gara dopo il fallo tecnico fischiato a Duranti. Dopo una bella giocata spalle a canestro di Obinna, è sempre Beck a realizzare altri tre punti dalla lunetta. Hubalek riesce a trasformare in oro tutto quello che tocca per i sennoresi e la partita stenta a trovare ancora un suo padrone. La Scandone non segna più e, negli ultimi minuti del quarto, i padroni di casa con organizzazione e tenacia ritornano a guidare la contesa grazie a Biolchini e ai canestri di Puggioni.
Al 30’ 65-64 per i sardi.
Inizia l’ultima frazione di gioco e la tripla di Duranti e il terzo tempo di Vitale riportano gli irpini al comando della gara. Sennori non ci sta e realizza con il solito Hubalek. Si viaggia comunque sul filo dell’equilibrio. Cioppa prende in mano la squadra e, nel momento di maggiore difficoltà, mette a segno cinque punti di fila cacciando indietro gli avversari. I padroni di casa hanno difficoltà a trovare la via del canestro grazie ad un’ottima difesa messa in campo dagli ospiti. I lupi in un amen, grazie a due ottime giocate di Vitale, si portano sul +13 (massimo vantaggio) quando mancano poco più di tre minuti alla sirena finale. La nuova tripla di Cioppa, mvp assoluto della gara, pone la parola fine alla contesa. La squadra di coach Carone riesce a frenare i tentativi di rimonta dei sardi e alla fine possono brindare alla prima vittoria esterna del campionato.
La gara termina con il punteggio di 77-91 per gli irpini.
Queste le parole di coach Carone al termine della gara: “Ci portiamo a casa una vittoria sofferta e difficile su un campo caldo e contro una squadra che ha dato tutto, cosa che noi abbiamo fatto solo nell’ultimo quarto in cui mi è piaciuta la reazione dei miei ragazzi. Dobbiamo imparare ad essere più cinici sin dall’inizio del match per evitare di metterci in delle difficoltà che possiamo tranquillamente evitare”.
Nel prossimo turno di domenica 2 novembre, alle ore 18, la Scandone ospiterà al Del Mauro StepBack Caiazzo
Parziali: 24-28; 18-22; 23-14; 12-27
Tabellino
Sennori. Cordedda 5, Puggioni 14, Nwokoye Obinna 13, Merella, Cabras 2, Desole 2, Tola, Pisano 7, Biolchini 8, Hubalek 26
Coach Piras
Avellino. Piazza, Cioppa 20, Cantone 6, Ragusa 7, Quarisa 8, Iannicelli , Duranti 11 , Tonello 12, Beck 15, Vitale 12
Coach Carone