13,8 milioni per giornalismo e pluralismo

Fondi per partenariati transfrontalieri e media indipendenti

commisione europeaLa Commissione europea ha messo a disposizione un totale di 13,8 milioni di € per la collaborazione nei settori del giornalismo transfrontaliero e del pluralismo dei media attraverso il sesto invito annuale a presentare proposte nell’ambito del programma Europa creativa.

 Parte dei finanziamenti proviene da un invito a finanziare collaborazioni nel settore del giornalismo e a sostenere i partenariati transfrontalieri tra mezzi di informazione. L’iniziativa mira a rafforzare la resilienza del settore europeo dei mezzi di informazione, che si trova ad affrontare molteplici sfide, tra cui la sostenibilità finanziaria del giornalismo professionale. Il bilancio disponibile per il presente invito è di 6,9 milioni di €, con un massimo di 2 milioni di € per progetto biennale.

La seconda dimensione dell’invito sostiene il pluralismo dei media ed è aperta alle organizzazioni che possono fungere da intermediari per istituire e distribuire finanziamenti ai media locali e regionali, ai media comunitari, al giornalismo investigativo o ai media specializzati in notizie di interesse pubblico. Il bilancio disponibile per il presente invito è di 6,9 milioni di €, con un massimo di 2,5 milioni di € per progetto biennale.

Con il passaggio dei lettori a fonti di informazione online, i media tradizionali lottano per sopravvivere e la stessa esistenza di molte piccole organizzazioni di media indipendenti è a rischio. È pertanto necessario sostenere queste realtà affinché migliorino la loro posizione, adattino i loro metodi, continuino a offrire una fonte di informazione di prima mano ai cittadini, contribuiscano a far sì che i responsabili politici rispondano del loro operato e, in ultima analisi, contribuiscano a un settore dei media più diversificato e indipendente.

Entrambi gli inviti rimangono aperti fino al 4 febbraio 2026.

Rafforzare la resilienza della società, sostenere l’alfabetizzazione mediatica e il giornalismo indipendente rientra nel più ampio sforzo della Commissione volto a consentire agli europei di prendere decisioni consapevoli e di partecipare attivamente ai processi democratici. Questo sarà inoltre un elemento centrale del prossimo scudo europeo per la democrazia, come annunciato nel discorso sullo stato dell’Unione 2025 della Presidente von der Leyen.

Source: www.irpinia24.it