Lavoro UE: salari in crescita

Secondo l’ultima relazione della Commissione europea, il mercato del lavoro europeo rimane resiliente, con bassi livelli di disoccupazione, nonostante un calo della crescita dell’occupazione. Nel 2024 la crescita dell’occupazione è scesa allo 0,8%, rispetto all’1,2% del 2023, a causa della pressione economica e dell’instabilità geopolitica. Il tasso di disoccupazione in Europa rimane tuttavia vicino ai minimi [...]
Nuova normativa sullo Spazio europeo della ricerca

La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione pubblica in merito alla normativa sullo Spazio europeo della ricerca, che rafforzerà l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione affrontando sfide di lunga data quali la frammentazione delle normative, la disomogeneità degli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) e gli ostacoli alla mobilità dei ricercatori. La normativa sullo Spazio europeo della ricerca definirà [...]
UE, più efficienza energetica e meno sprechi

I dispositivi elettronici che utilizziamo quotidianamente diventeranno più efficienti sotto il profilo energetico, meno dannosi per l’ambiente e di più facile utilizzo per i consumatori, a seguito dell’aggiornamento, da parte della Commissione, delle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli alimentatori esterni adottate oggi. L’iniziativa fa parte degli sforzi dell’UE volti a progredire verso un caricabatteria standardizzato per [...]
Avellino, il Generale Masciulli in visita ai Carabinieri

Questa mattina, il Generale di Corpo d’Armata Nicola Massimo Masciulli, dal 24 settembre scorso Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” (vertice dell’organizzazione territoriale dell’Arma per Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise), ha fatto visita al Comando Provinciale di Avellino. Al suo arrivo presso la Caserma “Litto”, l’Alto Ufficiale è stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Angelo Zito, [...]
Nuove strade per Baronissi (SA)

Il Comune di Baronissi ha ottenuto un finanziamento pari a € 2.700.000,00, nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021/2027, destinato all’intervento denominato “Potenziamento della Rete Viaria di Accesso all’Università degli Studi di Salerno – Campus di Baronissi”. L’opera, di rilevanza strategica per la città, mira a rafforzare la connessione tra il centro urbano e [...]
Operatori sanitari in crisi psicologica

I dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità Europa attraverso il rapporto MeND (Mental Health of Nurses and Doctors) confermano una situazione di grave emergenza psicologica per il personale sanitario in tutta Europa e in Italia. L’indagine, condotta su oltre 90mila operatori sanitari in 29 Paesi, rileva che un medico e un infermiere su tre soffrono [...]
ASL Avellino, elogio del M.I.D. alla Riabilitazione

Ad affermare l’efficienza dei medici e degli amministrativi degli uffici della Riabilitazione del distretto di Avellino è Giovanni Esposito presidente campano del Movimento Italiano Disabili, in particolar modo dell’Ufficio Protesico, che si distingue per la competenza, la tempestività nelle risposte e l’attenzione costante ai bisogni degli assistiti. L’impegno quotidiano di tutto il personale contribuisce a [...]
“Pane, Ammore e Tarantella”

Si è chiusa con un bilancio straordinario l’edizione 2025 di “Pane, Ammore e Tarantella”, che dopo cinque anni di pausa è tornata a far ballare e sognare il Mandamento. Oltre 50mila persone hanno animato le strade e le piazze del centro storico nel corso dei tre giorni di festa, trasformando il comune irpino nel cuore pulsante della musica [...]
Nuovo Testo Unico sul Commercio a Castellammare (NA)

Domani pomeriggio, alle ore 16:30, presso la sede di Unimpresa Campania in via S. Fusco 16 a Castellammare di Stabia, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo Testo Unico sul Commercio della Regione Campania. L’incontro, promosso da Unimpresa Campania in collaborazione con la Regione, rappresenta un appuntamento di grande rilievo per il mondo produttivo e [...]
Confeuro accoglie con favore le novità sulla PAC

“Il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione per i negoziati con i Paesi Ue sulla semplificazione della Politica Agricola Comune, approvando un testo che chiede maggiore flessibilità e sostegno per gli agricoltori nell’applicazione delle norme della Pac. Si tratta di un passo decisamente importante, che Confeuro accoglie con favore – dichiara Andrea Tiso, presidente [...]