Von der Leyen ospita il Global Gateway Forum
A Bruxelles leader e imprese per nuovi partenariati globali
Il 9 e il 10 ottobre 2025, la Presidente Ursula von der Leyen ospiterà a Bruxelles la seconda edizione del forum Global Gateway, con la partecipazione della Vicepresidente esecutiva Teresa Ribera, dell’Alta rappresentante/Vicepresidente Kaja Kallas, della Commissaria per il Mediterraneo Dubravka Šuica, della Commissaria per l’Allargamento Marta Kos e del Commissario per i Partenariati internazionali Jozef Síkela.
Il mondo è profondamente cambiato da quando il Global Gateway, il piano europeo di investimenti e partenariato, è nato quattro anni fa. Oggi viviamo in un’epoca di intensa competizione e di politica globale transazionale. L’Europa ha da tempo scelto la sua strada: partenariati basati su interessi reciproci e benefici condivisi.
La Presidente von der Leyen ha convocato leader, istituzioni finanziarie, settore privato e società civile per valutare come aumentare gli investimenti del Global Gateway nei paesi partner. L’obiettivo è concentrare ancora di più gli investimenti del Global Gateway sulle principali catene del valore: energia, tecnologie pulite, digitale, minerali critici, trasporti, alimentare e salute.
Più tardi nella giornata la Presidente von der Leyen terrà incontri bilaterali con Dickon Mitchell, Primo ministro di Grenada, Taye Atske Selassie, Presidente dell’Etiopia, e Ajay Banga, Presidente della Banca mondiale. Parteciperà inoltre a una riunione del comitato consultivo del Global Gateway, insieme agli amministratori delegati di enti del settore pubblico e privato operanti nelle relazioni dell’UE con i paesi partner, e ospiterà una cena di alto livello per i capi di Stato e di governo, le banche e i dirigenti d’impresa che partecipano al forum.
Domani la Presidente von der Leyen terrà un discorso alla cerimonia di apertura del forum, prima delle dichiarazioni dei capi di Stato e di governo e delle sessioni pomeridiane sullo stato del mondo e sulla connettività da una prospettiva geostrategica. Parallelamente parteciperà a ulteriori incontri bilaterali e a cerimonie di firma con Gustavo Francisco Petro Urrego, Presidente della Colombia, Felix Tshisekedi, Presidente della Repubblica democratica del Congo, João Manuel Gonçalves Lourenço, Presidente dell’Angola, Cyril Ramaphosa, Presidente della Repubblica del Sud Africa, José Ulisses Correia e Silva, Primo ministro di Cabo Verde, e Mohamed Ould Ghazouani, Presidente della Mauritania. L’Alta rappresentante/Vicepresidente Kallas inoltre pronuncerà un discorso alle ore 13:50, e il Commissario Síkela parteciperà a una conferenza stampa del forum alle ore 16:00, prima di una cena di alto livello ospitata dallo stesso Commissario.
Venerdì vi saranno tre sessioni su partenariati globali e partenariati nel Mediterraneo e nel Mar Nero al mattino, e sessioni di approfondimento sui progetti faro del Global Gateway, tra cui la rete elettrica dell’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico) e le iniziative dell’UE per il cacao sostenibile e i corridoi di trasporto verde, nel pomeriggio. Il Commissario Síkela formulerà le osservazioni conclusive del forum intorno alle ore 15:30.
È possibile seguire il discorso di apertura della Presidente von der Leyen in diretta su EBS domani, alle ore 9:05. Il discorso dell’Alta rappresentante/Vicepresidente Kallas delle ore 13:50 sarà trasmesso su EBS e la conferenza stampa del Commissario Síkela di domani alle ore 16:00 sarà trasmessa in diretta su EBS+. Le osservazioni conclusive del Commissario di venerdì saranno trasmesse in diretta su EBS alle ore 15:30.