Nobel 2025 per la Fisica a Michel H. Devoret

Riconosciuto l’effetto tunnel quantistico macroscopico; Devoret ha partecipato alle azioni Marie Skłodowska-Curie dell’UE

commisione europeaIl premio Nobel per la fisica 2025 è stato assegnato a Michel H. Devoret, che ha partecipato alle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), parte del programma di ricerca e innovazione Orizzonte Europa.

L’Accademia reale svedese delle scienze ha assegnato il prestigioso premio a Michel H. Devoret, insieme a John Clarke e John M. Martinis, per la scoperta dell’effetto tunnel quantistico macroscopico e della quantizzazione dell’energia in un circuito elettrico.

Il professor Devoret è stato supervisore di Super MagneFiQuE, un progetto di borsa individuale Marie Skłodowska-Curie nel campo dell’elettronica quantistica superconduttiva. Con questo premio, Devoret si aggiunge ai venti borsisti, scienziati e supervisori finanziati da queste azioni che hanno ricevuto questo premio dal 2010.

Ekaterina Zaharieva, Commissaria per le Start-up, la ricerca e l’innovazione, ha dichiarato: “Il Professor Devoret ci mostra fino a che punto la curiosità e la collaborazione possono far avanzare la scienza. L’UE è orgogliosa di aver sostenuto la sua ricerca e i giovani scienziati che ha guidato attraverso le azioni Marie Skłodowska-Curie. Mi congratulo con lui per questo prestigioso riconoscimento.

Le azioni Marie Skłodowska-Curie fanno parte di Orizzonte Europa, il programma quadro di ricerca e innovazione dell’UE e sono un pilastro dello Spazio europeo della ricerca, che promuove le carriere e le competenze dei ricercatori a livello transfrontaliero. 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web delle azioni Marie Skłodowska-Curie.

 

Source: www.irpinia24.it