Home » 2025 » agosto » 20

Emergenza corilicoltura in Irpinia

Emergenza corilicoltura in Irpinia

Dopo la denuncia sulla gravissima condizione dei noccioleti in provincia di Avellino avanzata nelle settimane scorse dal COMITATO AGRICOLTORI AVELLINESI insieme ad UNIAGRI e fatta propria dal Coordinamento Nazionale Agricoltori e Pescatori Italiani (COAPI), le associazioni coinvolte hanno lavorato per mettere a punto le proposte da sottoporre alle Istituzioni della Regione Campania ed alla Provincia. [...]

Pannarano (BN) – “Vicoli e Piazze”

Pannarano (BN) – “Vicoli e Piazze”

A pochi giorni dalla conclusione della quattordicesima edizione di “Vicoli e Piazze” è tempo di bilanci a Pannarano. La rassegna, tornata il 17 e 18 agosto dopo alcuni anni di assenza, ha messo insieme due percorsi, quello artistico, con gli allievi del maestro beneventano Mario Ferrante e alcuni finalisti del premio “Rua Viva” di Napoli [...]

Ricerche in corso per uomo scomparso nel Beneventano

Ricerche in corso per uomo scomparso nel Beneventano

Anche alcune squadre formate da operai forestali della Comunità Montana del Fortore forniranno supporto alle ricerche di Nicola Paolozza. La decisione è stata presa di concerto con il sindaco di Baselice Massimo Maddalena che sta operando anche  in stretto contatto con la Prefettura di Benevento. Le squadre di operai della Comunità Montana presteranno supporto, nei [...]

Grottaminarda (AV) – Al via il Festone

Grottaminarda (AV) – Al via il Festone

Da domani, giovedì 21 agosto 2025, al via la 134esima edizione dell’atteso Festone di Grottaminarda, celebrazione in onore dei Santi Patroni della città: Sant’Antonio da Padova, San Rocco da Montpellier e San Tommaso d’Aquino. Cinque giorni di eventi che racchiudono fede e tradizione all’insegna del giusto connubio tra passato e presente. Il via è scandito dalla “Cena [...]

Massima attenzione ad Avellino

Massima attenzione ad Avellino

Massima attenzione sui recenti episodi di cronaca verificatisi ad Avellino e nell’hinterland. Fin dalle prime ore successive agli accadimenti, il Prefetto, Rossana Riflesso, ha seguito l’evolversi delle vicende ed i relativi sviluppi, in costante contatto con le Forze dell’Ordine. Trattasi di episodi che non si intende sottovalutare e per questo nelle prossime ore saranno esaminati [...]

“Polpetta di San Rocco”

“Polpetta di San Rocco”

Sabato 23 agosto alle ore 20:00 al Largo Recanzo, nel rione Maiano del Comune di Sant’Agnello, si terrà una serata culturale dedicata alla tradizionale “Polpetta di San Rocco”, prodotto tipico dell’arte culinaria locale, composta da 21 ingredienti, con il caratteristico sapore agrodolce.  L’appuntamento si divide in due momenti. La prima parte sarà incentrata sul valore affettivo, [...]

Allarme igienico a Salerno

Allarme igienico a Salerno

Trascinate a riva dal mare le carcasse di decine di topi hanno invaso la spiaggia di Torrione a Salerno. Un episodio che ha suscitato il disgusto dei bagnanti alcuni dei quali hanno registrato un video inviandolo all’attenzione del deputato Francesco Emilio Borrelli. Pochi giorni fa un altro episodio simile con la rimozione da parte dei [...]

Tentata rapina ad Afragola (NA)

Tentata rapina ad Afragola (NA)

Alle sei del mattino di oggi in via Pietro Nenni ad Afragola, una banda di rapinatori ha tentato di mettere a segno un colpo in una farmacia. Giunti a bordo di un’auto, con passamontagna e abiti scuri, hanno parcheggiato proprio di fronte l’esercizio commerciale tentando di forzare la saracinesca con una barra di ferro. Il [...]

Agricoltura rigenerativa

Agricoltura rigenerativa

“Accogliamo con grande interesse lo studio pubblicato dall’EARA – l’Alleanza Europea per l’Agricoltura Rigenerativa – realizzato con il contributo di ricercatori, istituzioni e agricoltori di 14 Paesi. Un lavoro importante che conferma il potenziale dell’agricoltura rigenerativa come chiave per il futuro del settore primario”. Così, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, commenta i risultati dell’indagine che [...]

XI Edizione del Mario Puzo Film Festival

XI Edizione del Mario Puzo Film Festival

Giovedì 21 e venerdì 22 continua il Festival del cinema delle aree interne: Mario Puzo Film Festival – Corto e a capo giunto alla sua XI Edizione. Festival riparte dalla idea di storia e storie e dalla ricerca di quel labile confine tra realtà e finzione, tra narrazione ed artificialità per abbracciare il concept di [...]

Pagina 1 di 212