Aquilonia Jazz Fest

In provincia di Avellino omaggi a Piazzolla e Pino Daniele, gran finale domenica

rita di tizio-2Sarà la fisarmonica di Rita Di Tizio a salire in cattedra questa sera raccontando al pubblico dell’Aquilonia Jazz Fest il Nuevo tango di Astor Piazzolla. Con lei sul palco in Largo Belvedere (ore 21.30) Paolo Batistini alla chitarra; Alessio Buccella, pianoforte/tastiere e synth bass e Marino Alberti alle percussioni.

Nel pomeriggio invece (ore 18.30) presso l’Aula consiliare del Comune di Aquilonia toccherà al critico musicale Carmine Aymone presentare il suo ultimo libro: “Yes I Know… Pino Daniele. Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano” (Hoepli). A dialogare con lui, il giornalista Carlo Pecoraro. La sera si chiude al Bar Centrale con lo speciale “Midnight Jazz Bar”.

Domani (domenica 10 agosto) grande finale con il concerto del chitarrista Antonio Onorato, una delle voci più autorevoli del jazz di casa nostra. Sul palco allestito in Piazza Guglielmo Marconi (ore 21.30), il chitarrista e direttore artistico dell’Aquilonia Jazz Fest sarà sul palco con Gianni D’Argenzio al sassofono; Angelo Farias al basso; Mario De Paola alla batteria e special guest, il sassofonista Pasquale Innarella al quale sarà anche consegnato il Premio Aquilonia Jazz Fest. Nel pomeriggio (ore 18.30) presso l’Aula consiliare del Comune l’incontro con il critico musicale e firma della prestigiosa rivista, Musica Jazz: Paolo Romanoche presenta il suo ultimo libro “A bordo palco” con la prefazione della critica musicale, Lorenza Maria Cattadori. A dialogare con lui la giornalista Valeria Saggese. La domenica dell’Aquilonia Jazz Fest si chiude con il palco notturno con il trio formato da Rocco Melillo, alla tromba; Marco Contardi al pianoforte e Luana Croella alla voce.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

Source: www.irpinia24.it