“Ratafia Ciociara/Rattafia Ciociara”

La Commissione approva una nuova indicazione geografica protetta

Commissione EuropeaLa Commissione europea ha approvato l’inserimento della “Ratafia Ciociara/Rattafia Ciociara” nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP).

La “Ratafia Ciociara/Rattafia Ciociara” è un liquore a base di visciole e vino rosso, tipico della tradizione contadina laziale. Ha un aroma intenso di visciole, frutti di bosco o mandorle. Può anche essere aromatizzato con succhi o infusi naturali e una selezione di spezie quali cannella, vaniglia, chiodi di garofano o mandorla amara.

Il liquore è prodotto nella provincia di Frosinone, nel Lazio. Le sue caratteristiche sono determinate dalle favorevoli condizioni pedoclimatiche e da una lunga tradizione rurale di preparazione, tramandata all’interno delle famiglie e documentata sin dal 17° secolo.

Questa nuova denominazione si aggiunge alle oltre 3 673 denominazioni protette già inserite nella banca dati eAmbrosia. Per maggiori informazioni, consultare le pagine dedicate alle indicazioni geografiche e ai regimi di qualità.

Source: www.irpinia24.it