Lanciata lettera aperta al sindaco Nargi

Francesco Iandolo e Avellino Prende Parte (APP) promuovono raccolta firme per chiedere alla prima cittadina di tutelare gli interessi del Comune

parte civile_or 2È stata lanciata oggi una lettera aperta al sindaco di Avellino Laura Nargi per chiedere la costituzione di parte civile del Comune nel processo “Dolce Vita”, che vedrà alla sbarra l’ex sindaco Gianluca Festa e altri 27 imputati con udienza preliminare fissata per il 15 ottobre 2025.

L’iniziativa è promossa da Francesco Iandolo e dal movimento civico Avellino Prende Parte (APP), che hanno avviato una raccolta firme tra i cittadini per sostenere la richiesta rivolta alla prima cittadina.

La lettera aperta sottolinea come l’inchiesta abbia rivelato un presunto sistema di corruzione che ha coinvolto l’aggiudicazione di appalti e violazioni nelle procedure concorsuali, causando danni economici e di immagine al Comune di Avellino. I promotori dell’iniziativa evidenziano che la costituzione di parte civile rappresenterebbe “un atto di giustizia verso la comunità avellinese e un segnale forte di legalità e trasparenza.”

“Non è una vendetta personale o politica nè si tratta solo di una questione legale, ma di un dovere morale verso la città”, ha aggiunto un portavoce di Avellino Prende Parte. “I cittadini hanno il diritto di vedere tutelati i propri interessi e il patrimonio pubblico. Hanno il diritto di sapere che chi li governa è dalla parte della legalità.”

La raccolta firme è già partita e si sta diffondendo tra i cittadini attraverso i canali digitali. È possibile aderire e leggere il testo della lettera al seguente link:

bit.ly/avpartecivile.

L’obiettivo è raccogliere il maggior numero possibile di adesioni per dimostrare al sindaco che la richiesta nasce dalla base cittadina.

“Questa è un’opportunità unica e irripetibile per restituire dignità alle istituzioni comunali”, conclude la lettera aperta. “Il tempo è ora, e la giustizia non può attendere.”

I promotori si aspettano una risposta rapida da parte del sindaco Nargi, considerando l’approssimarsi dell’udienza preliminare di ottobre e l’importanza di agire tempestivamente per tutelare gli interessi del Comune.

Source: www.irpinia24.it