Tiso (Accademia IC): “Obiettivi PNRR ancora lontani”

“Il PNRR per la Giustizia è uno dei pilastri fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano. L’obiettivo principale? Rendere il sistema giudiziario più efficiente, digitale e accessibile, riducendo i tempi dei processi e migliorando l’organizzazione degli uffici giudiziari. Ma allo stato attuale il percorso non sembra ancora raggiunto. Ricordiamo che per il comparto [...]
Olio e limoni al centro del progetto Re-Food

Massa Lubrense, “terra delle Sirene” tra Costiera Sorrentina e Amalfitana, è un mosaico di borghi collinari e calette affacciate sul mare, custodite tra limoneti e uliveti secolari. La sua storia affonda radici antiche: dal periodo medievale al boom turistico, passando per le invasioni turche del XV secolo. È qui che, dal ‘600, il gesuita Vincenzo Maggio [...]
Sant’Agnello (NA) – “Sotto il cielo stellato”

Torna l’attesa rassegna del Comune di Sant’Agnello dedicata alla suggestiva proiezione dei film sul costone tufaceo della spiaggia di Caterina. La terza edizione degli appuntamenti “Sotto il cielo stellato” fa parte del cartellone degli eventi comunali “rEstate Sintonizzati 2025”, è patrocinata dalla Città Metropolitana di Napoli ed è inserita nel cartellone degli eventi metropolitani 2024-2025 nell’ambito del progetto “Sant’Agnello. Luci, [...]
Ritorna la magia di “Convivio al Monte”

Convivio al Monte – V edizione, SGUARDI TRA PASSATO E PRESENTE, si ripropone anche quest’anno come un importante evento di “cultura condivisa”, distinguendosi nel panorama degli eventi culturali provinciali – e non solo – per la location unica: il Complesso monumentale del Monte, dove ogni elemento dialoga con la storia, e per lo spirito innovativo [...]
“80 passi in rete” alla camera dei deputati

Roma ospiterà una nuova tappa del viaggio di 80 passi in rete. Vite oltre gli ostacoli, il libro di Aldo Balestra edito da Il Terebinto Edizioni. L’appuntamento è fissato per giovedì 10 luglio 2025, alle ore 14:30, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione, 4). L’incontro, inserito nel programma del taccuino [...]
Nasce a Torelli di Mercogliano il Centro di Ascolto “Tabita”

Un nuovo presidio di ascolto, prossimità e accompagnamento per il territorio: verrà inaugurato venerdì 12 luglio 2025 alle 18 a Torelli di Mercogliano il Centro di Ascolto “Tabita”, promosso dalla Caritas Diocesana di Avellino in collaborazione con la parrocchia San Nicola di Bari di Torelli. Il centro sorgerà nei locali parrocchiali della frazione e rappresenta una risposta concreta alle esigenze educative, [...]
Emergenze ambientali, Ditto: “Servono nuove competenze”

“I numerosi incendi che hanno coinvolto in questi giorni Napoli, specialmente nell’area Flegrea, seguiti dal vero e proprio nubifragio delle scorse ore, ci mettono di nuovo di fronte alla fragilità delle nostre terre e al loro rischio dissesto idrogeologico. Se è vero che la politica e le istituzioni ad ogni livello devono dare risposte coraggiose [...]
Commissione Ue, riscontri per innovazione

La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi e una consultazione pubblica, invitando tutte le parti interessate a contribuire alla futura legge europea a favore dell’innovazione, un obiettivo fondamentale della strategia dell’UE su start-up e scale-up. La legge faciliterà l’immissione sul mercato di idee innovative in tutti i settori. Affronterà le sfide nella commercializzazione dei risultati della ricerca, rafforzerà [...]
Baronissi (SA) – Attivo il piano antincendi estivo

Il Comune di Baronissi ha attivato il piano operativo per la prevenzione degli incendi boschivi in vista della stagione estiva 2025. La Giunta comunale ha approvato con apposita delibera l’avvio della Campagna AIB (Antincendio Boschivo), che sarà attiva fino al 15 settembre, in linea con le indicazioni della normativa nazionale e regionale. L’iniziativa nasce dalla [...]
Tommasetti: “Troppi disservizi sulla piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega “interroga” nuovamente il presidente De Luca e l’assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui malfunzionamenti del Sistema Informativo Lavoro e Formazione. “Importante ricordare gli investimenti milionari per realizzarlo – sottolinea [...]