Home » 2024(Pagina 166)

L’Irpinia del futuro: doppio appuntamento per la presentazione di “Irpinia 2053″ di Lucie Boissenin

L’Irpinia del futuro:  doppio appuntamento per la presentazione di “Irpinia 2053″ di Lucie Boissenin

Prosegue con due nuovi appuntamenti la rassegna “Estate d’Autore 2024″ promossa dalla casa editrice avellinese il Terebinto. Si tratta di due importanti eventi dedicati alla presentazione del libro “Irpinia 2053: Uno sguardo al futuro per ripensare il presente” dell’autrice francese Lucie Boissenin. L’opera rappresenta una visione innovativa e profonda del futuro dell’Irpinia, affrontando temi cruciali [...]

Il Premio “Protagonisti d’Irpinia” a Sant’Angelo dei Lombardi (Av)

Il Premio “Protagonisti d’Irpinia” a Sant’Angelo dei Lombardi (Av)

A Sant’Angelo dei Lombardi porte aperte al Castello degli Imperiale per la settima edizione del Premio “Protagonisti d’Irpinia”. Nell’ormai tradizionale evento di agosto si riconoscono le buone pratiche e le personalità che hanno dato lustro alla Provincia di Avellino e alla comunità di Sant’Angelo nei campi dell’arte, della cultura, dell’imprenditoria, del mondo del lavoro in [...]

Incidente sul lavoro. Spera e Francescangeli (UglM): “Ennesima tragedia che poteva essere evitata”

Incidente sul lavoro. Spera e Francescangeli (UglM): “Ennesima tragedia che poteva essere evitata”

“Commentiamo ancora e ancora sgomenti, un’altra tragedia sul lavoro. È morto l’operaio che lo scorso 10 agosto era rimasto folgorato mentre stava eseguendo dei lavori di manutenzione in un capannone di Quarto d’Asti. Nicholas Colombini, operaio di 32 anni originario di Terni, è deceduto nell’ospedale di Asti, dove era ricoverato in condizioni critiche. Colombini era un dipendente di Gigli e Pacifici, azienda di Terni specializzata in opere di manutenzione. In base alle prime [...]

I droni luminosi accendono la notte di Ferragosto

I droni luminosi accendono la notte di Ferragosto

Il cielo di Avellino è pronto a trasformarsi nel magico palcoscenico dello Spettacolo dei droni. Domani sera, prima alle ore 22 e poi a mezzanotte e mezza, nel Piazzale degli Irpini, avrà luogo il duplice spettacolo voluto dall’Amministrazione Nargi per festeggiare al meglio, in chiave più sostenibile e sicura, ma anche nel pieno rispetto degli [...]

L’Italia del gusto si ritrova ad Avellino per Irpinia Mood 2024

L’Italia del gusto si ritrova ad Avellino per Irpinia Mood 2024

Avellino capitale della Cucina italiana. Almeno per 4 giorni. Da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre, nella splendida location del Museo Irpino Complesso Monumentale Carcere Borbonico, torna Irpinia Mood, uno dei più importanti Food Festival della Campania, finanziato con risorse del FSC – Piano Sviluppo e Coesione della Regione Campania, nell’ambito dell’avviso “Valorizzazione del [...]

Napoli Poggioreale – Ennesima aggressione alla polizia penitenziaria

Napoli Poggioreale – Ennesima aggressione alla polizia penitenziaria

Una notte di violenza quella di lunedì presso il carcere di Napoli Poggioreale dove un detenuto extracomunitario ha, per futili motivi, aggredito con violenza un poliziotto penitenziario procurandogli una frattura scomposta del setto nasale. Ed è dura la presa di posizione del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria.  “Il detenuto stava litigando con il compagno di cella [...]

Torna il Tufo Greco Festival: uno degli eventi più attesi in Campania

Torna il Tufo Greco Festival: uno degli eventi più attesi in Campania

Si rinnova l’appuntamento con il Tufo Greco Festival, l’evento che celebra il pregiato vino bianco irpino, il Greco di Tufo, protagonista indiscusso del territorio e simbolo di eccellenza enologica campana. La manifestazione, che si terrà dal 6 all’8 settembre 2024, è pronta a offrire un’esperienza indimenticabile tra degustazioni di vini, prodotti tipici e musica dal [...]

Il Pittore Mangone a Piano Vetrale (Sa) per celebrare Paolo De Matteis

Il Pittore Mangone a Piano Vetrale (Sa) per celebrare Paolo De Matteis

Piano Vetrale, la suggestiva frazione cilentana famosa per i suoi murales, ha recentemente accolto il Pittore Mangone, che ha fatto visita al borgo per rendere omaggio a Paolo De Matteis, il più grande pittore cilentano del passato e una figura di spicco dell’arte italiana tra il Seicento e il Settecento. Anche se Mangone non ha [...]

Grottaminarda (Av) – Murales dedicati a Sandro Pertini ed alla pace

Grottaminarda (Av) – Murales dedicati a Sandro Pertini ed alla pace

In corso di realizzazione a Grottaminarda tre splendidi murales ad opera degli artisti Antonio Sena e Marco Di Filippo. Le opere di street art realizzate grazie ad una collaborazione tra il Comitato Festone e il Comune di Grottaminarda saranno presentate venerdì 23 agosto nell’ambito di “Fest Art”, rassegna di arte pubblica, inserita nel programma del [...]

Doppio evento per Ferragosto: due libri raccontano la storia e l’istruzione nel Sud Italia

Doppio evento per Ferragosto: due libri raccontano la storia e l’istruzione nel Sud Italia

Il Terebinto Edizioni organizza un doppio appuntamento culturale in occasione del Ferragosto. Si tratta di due nuovi appuntamenti della rassegna “Estate d’Autore 2024″ che si terranno nella giornata del 16 agosto.   A Pietrastornina e a Castelvetere sul Calore, si terranno infatti le presentazioni di due opere significative: “La Famiglia D’Antonio a Furmo di Pietrastornina nei Secoli XVIII e XIX” di [...]