Medicina Futura presente al 54° Congresso della Società Italiana di Neurologia (SIN) a Roma
Riguardante la sperimentazione di un fantoccio cerebrale “3D printed”

Questo modello rappresenta una significativa implementazione nel campo delle neuroscienze, essendo il primo a riprodurre i tre compartimenti encefalici. Un passo importante per la realizzazione di studi avanzati sulle malattie neurodegenerative, tra cui il Morbo di Alzheimer, grazie a tecniche di imaging cerebrale e nuove metodologie di studio.
La sperimentazione, condotta nel reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale del Mare di Napoli, è stata possibile grazie alla collaborazione con il Centro Nazionale Ricerche (CNR), l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Human Shape Technologies, Medicina Futura e il Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile di Roma.
Con queste partecipazioni, Medicina Futura rappresenta la sua volontà di aspirare a divenire una struttura di riferimento non solo nel campo della diagnosi clinica, ma anche in quello della ricerca scientifica applicata alle malattie neuro-degenerative, oncologiche e cardiovascolari.
Source: Www.irpinia24.it