Il Presidente della Gadit Avellino Fa un appello
Non abbandonare i cani

L’ABBANDONO E’ UN REATO. L’abbandono degli animali, oltre a rappresentare un comportamento incivile, è anche un reato perseguito in Italia secondo l’articolo 727 del Codice Penale: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro e rappresenta la causa primaria del randagismo. Anche la legge 189 del 2004 prevede la tutela degli animali: l’articolo 544-ter ne introduce il reato di maltrattamento con sanzioni ben piu’ impegnative. Evidenziando inoltre che si parla di animali presi in mercati paralleli quindi anche privi di microchip.
A seguito di un abbandono, ci sono anche motivazioni di scarsa disponibilità per cui l’animale è abbandonato per scarsa solvibilità dovuta alla crisi economica, oppure all’arrivo di un bambino in famiglia . In sostanza, si continua a scegliere un animale da compagnia come fosse una borsa, che quando passa di moda o non piace più viene gettata via. Secondo i dati emerge che il circa il 40% dei cani abbandonati erano ospitati in famiglia .
Si sottolinea che la Gadit è sempre presente sul territorio con i sui mezzi e volontari che ricoprono le qualifiche di Guardie zoofile , evidenziando che da marzo e in essere una convenzione con il comune capoluogo per il controllo del territorio urbano,quindi capiterà spesso: di vedere i volontari del Gadit fermare e controllare persone accompagnate da cani che passeggiano per la città,in piu ci sono dei servizi mirati contro l’abbandono di animali sulle strade provinciali e nei comuni limitrofi .