Grottaminarda (AV) – Consiglio Comunale

Nel corso della seduta di ieri, giovedì 25 maggio, il Consiglio comunale di Grottaminarda ha approvato tutti gli argomenti all’ordine del giorno, compreso un quinto aggiuntivo che riguardava una variazione al Bilancio previsionale per l’iscrizione di risorse derivanti dai fondi PNRR, somma ulteriore per i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione del Centro Sociale e Sportivo. [...]
Commissione europea: Diminuire l’inquinamento

Lunedì inizierà a Parigi il dodicesimo ciclo di negoziati ad alto livello sulle modalità di conclusione di un trattato mondiale contro l’inquinamento da plastica. Il Commissario Sinkevičius rappresenterà la Commissione alla riunione ad alto livello organizzata dalle Nazioni Unite. Di fronte alla triplicazione della produzione di plastica prevista entro il 2060, l’UE cercherà di ottenere disposizioni giuridicamente [...]
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 300 milioni di €

La Commissione europea ha approvato, in base alle norme dell’Unione sugli aiuti di Stato, un regime italiano da 300 milioni di € per eliminare gli ostacoli tecnici all’interoperabilità della rete ferroviaria. Lo scopo del regime è di promuovere il passaggio del traffico merci e passeggeri dal trasporto su strada a quello ferroviario, nonché di migliorare la sicurezza e l’efficienza [...]
Sequestro officina meccanica nel baianese

Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, ha posto sotto sequestro penale un’officina meccanica sita nel Mandamento del baianese per un valore di circa 500 mila euro. Il sequestro è stato eseguito dai militari della Stazione Carabinieri di Monteforte Irpino (AV), che hanno accertato che l’opificio esercitava l’attività di carrozzeria in un immobile abusivo ricadente nella [...]
Controlli dei reati ambientali

Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, tra le sue attività principali, svolge costantemente controlli relativi la prevenzione e repressione dei reati ambientali principalmente in aree rurali sottoposte a vincoli paesaggistici ed idrogeologici. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cervinara, hanno posto sotto sequestro quattro aree montane, per una superfice di circa 9000 MQ., site [...]
Calabritto (AV) – Occupazione abusiva di un alloggio popolare

I Carabinieri della Stazione di Calabritto hanno denunciato una 40enne del luogo per “Invasione di terreni o edifici”. La donna è ritenuta responsabile di aver occupato, senza titolo, un alloggio di edilizia popolare. Ultimati gli accertamenti, la 40enne è stata deferita in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
Controllo del territorio da parte dei Carabinieri

I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno intensificato nell’intera provincia l’attività di controllo del territorio, sia per contrastare la criminalità sia per intervenire con tempestività ed efficacia quando necessario. In particolare, sono stati implementati i servizi di pattuglia con frequenti e ripetuti posti di controllo, nel corso dei quali sono state effettuate numerose perquisizioni, [...]
Alto Calore, interruzione fornitura idrica

L’Alto Calore comunica che: Causa rottura condotta adduttrice DN 200 in agro del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, l’erogazione idrica al servizio dei serbatoi dei Comuni elencati, è sospesa. I lavori sono in corso, pertanto, potrebbero verificarsi disfunzioni all’erogazione idrica nel pomeriggio/sera della giornata odierna, in virtù della durata dell’intervento di riparazione in atto, la [...]
Tutti in sala per l’evento conclusivo di Zero in condotta

Il Cinema Partenio pronto ad accogliere i partecipanti per l’evento conclusivo dei corsi di educazione all’immagine. Proiettati sul grande schermo i cortometraggi realizzati dagli studenti delle scuole superiori e i momenti più belli del percorso di tutti Niente voti, tante visioni. Termina Lunedì 29 Maggio il progetto Zero in Condotta – Lacenodoro Scuola che, oltre [...]
La Commissione invita a presentare proposte per 107 miliardi di €

Oggi la Commissione ha invitato le imprese, le pubbliche amministrazioni e altre organizzazioni a presentare proposte volte a rafforzare la resilienza dell’UE di fronte alle minacce informatiche e la capacità di proteggere da questi attacchi individuandoli e scoraggiandoli, promuovendo altresì la cooperazione tra gli Stati membri. La Commissione e il Centro europeo di competenza per la [...]