E’ stata costituita la sede Provinciale di Avellino Confederazione
Aniello Gallo eletto Presidente
E’ stata costituita, nei giorni scorsi, ad Avellino la sede Provinciale della Confederazione Imprese Italia , l’associazione che rappresenta e tutela gli interessi delle imprese con iniziative, servizi ed interventi politico sindacali. E’ autonoma sindacalmente e politicamente, oltre ad essere retta da un proprio statuto e dai regolamenti interni. La nuova sede di Imprese Italia, è ubicata in Via Dante 31/A Avellino, Italia, 83100 Tel. 0825.1687862
“IMPRESE ITALIA – ha precisato il neo presidente Aniello Gallo, in comunicato inviato alla Stampa – è nata per volontà di un gruppo di imprenditori locali e professionisti, con l’obiettivo di sviluppare una grande associazione totalmente autonoma dal potere politico, con forti connotazioni di tutela e rappresentanza ed in grado di sviluppare rapporti e relazioni a favore delle imprese associate.
L’attività si dispiegherà su tutti i versanti d’interesse degli imprenditori con: Iniziative politico-sindacale; Iniziative di tutela fiscale e tributaria; Attività e relazioni con le istituzioni europee, nazionali, regionali e locali; Iniziative ed attività formativa per la diffusione della cultura d’impresa; Formazione per la sicurezza in azienda, l’introduzione della qualità, l’utilizzo delle nuove tecnologie e delle opportunità di sviluppo; Iniziative di promozione con la partecipazione collettiva a fiere nazionali ed internazionali; Attività di organizzazione e promozione di sevizi per le imprese associate; Convenzioni”.
Presidente per il quinquennio 2023-2028 sarà il commercialista Aniello Gallo e Vice Presidente la dott.ssa Alberta Acone commercialista .
“Il nostro territorio – ha commentato il presidente Aniello Gallo – può contare su straordinarie eccellenze e risorse umane, che però vanno ulteriormente valorizzate; occorre incrementare i livelli d’innovazione delle piccole e medie imprese nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni, in un’ottica aggregativa e intersettoriale, stimolando nuove dinamiche senza mai perdere di vista il peso dell’economia reale rappresentata dalle nostre Pmi.
Con la direzione nazionale , fin da subito, inizieremo a lavorare per rafforzare l’integrazione del sistema imprenditoriale Avellinese, insieme alle altre organizzazioni presenti sul territorio, in particolare con la Camera di Commercio, perché siamo convinti che il territorio regionale vada considerato nella sua complessità come un laboratorio di progetti e nuove competenze, in grado di trainare la nostra economia, anche in questa lunga e difficile fase di transizione.
Per questo, collaboreremo con gli Enti locali e le altre amministrazioni per creare le condizioni necessarie affinché le imprese possano competere sul mercato interno ed estero, puntando su fattori strategici fondamentali come l’innovazione, la creazione di Reti d’Impresa, l’internazionalizzazione ed in generale quella che ci piace chiamare l’economia della conoscenza, perché è da qui che dobbiamo partire per un concreto e reale sviluppo di tutto il nostro territorio”.
Al neo Presidente Aniello Gallo e ai componenti del direttivo vanno gli auguri da parte della dirigenza nazionale, dal Presidente Biagio Cefalo e del Segretario Generale dott. Carlos A Sorrentino.