Avellino – Giordano fa il rendiconto e presenta la candidatura con Liberi e Uguali

Ambiente, lavoro e giovani al centro del programma del candidato LeU, che afferma: Ricostruiremo una sinistra autonoma

IMG_3486-30-01-18-11-16Avellino“Rendicontare un’attività di 5 anni che mi ha visto e ci ha visto impegnati in prima persona penso sia, non soltanto un dovere, ma anche il modo migliore per iniziare una campagna elettorale che risulta molto confusionaria, ai danni del cittadino.” Inizia così la conferenza stampa tenutasi oggi presso la sede di Sinistra Italiana di Avellino, convocata da Giancarlo Giordano, consigliere comunale del capoluogo e parlamentare uscente di Si, con l’intento di fare un rendiconto sul lavoro portato avanti in Parlamento dal 2013 ad oggi. “Prima l’Irpinia e poi la posizione politica” è lo slogan di Giordano, che sottolinea l’importanza della collaborazione con gli altri gruppi politici per risolvere le problematiche del nostro territorio. 

Giordano ricorda le diverse proposte di legge, come la proposta su “Le disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura”, le proposte per il processo di statizzazione degli Istituti musicali previsto dalla Legge di Bilancio del 2018, le diverse interrogazioni parlamentari in Commissione cultura di cui è stato vicepresidente negli ultimi due anni… Giordano ricorda anche le battaglie sostenute per la città e per il territorio irpino, come quella per il Liceo scientifico Mancini o l’interrogazione sulla vicenda dell’Aias, una vicenda con importanti risvolti politici e sanitari, ed, infine, quella a cui tiene di più, e cioè la mozione che ha dato il via alla vicenda Irisbus. 

Passa poi alla candidatura. Giordano è, infatti, la testa del listino plurinominale della Camera di Liberi e Uguali, nel collegio Benevento-Avellino. “Liberi e Uguali è una forza nuova che fa da contenitore ad una serie di contraddizioni - sostiene – ma è una forza nata per restituire logica alla sinistra, per creare una sinistra autonoma, capace di superare lo stato di profonda crisi che sta vivendo la sinistra italiana. La forza di mettere in campo una lista così ampia, con profili di una certa esperienza, penso sia un il punto da cui partire per crescere”. Toni duri verso la scelta dei candidati del Partito Democratico in Irpinia, che definisce ‘estranei al partito’. “La mia candidatura è la naturale conseguenza di un mandato svolto, a mio avviso, dignitosamente – continua – ma rappresenta anche uno sguardo al futuro: ci proponiamo, mi propongo, come la chance di coloro che non accettano gli scambi politici e gli accordi esterni”. Infine, conclude sottolineando quelli che saranno i punti fermi della sua campagna elettorale: “ambiente, lavoro e giovani”.

SINTESI DI FINE LEGISLATURA

Source: www.irpinia24.it