Avellino - Archiviata la pratica Zielona Gora, la Sidigas Scandone sarà impegnata questa sera nell’anticipo del girone di ritorno. I lupi sfideranno al Pala Bigi la Grissin Bon Reggio Emilia di coach Menetti. Il match avrà inizio alle ore 20:45 e potrà essere seguito in diretta su Eurosport Player ed Eurosport 2. “Sarà una gara aperta a qualsiasi risultato, è impossibile fare previsioni - ha dichiarato coach Sacripanti nella conferenza stampa di presentazione della gara - Le due squadre hanno fatto enormi passi avanti nel gioco dall’inizio del campionato”.
Poi ha sottolineato: “La sfida tra Reggio Emilia e Avellino è sempre particolare e stimolante e questa volta ci arriveremo da primi in classifica, consapevoli del fatto che ora tutte le squadre sono incoraggiate a dare sempre qualcosa in più per giocare contro di noi e batterci. La Grissin Bon ha preso un nuovo playmaker, Chris Wright, e ha aggiunto White nello spot di 4. Poi hanno Julian Wright, che potrà giocare sia da 4 che da 5, e questa sarà per loro un’arma tattica importantissima, a cui dovremo fare attenzione. Noi siamo al completo ma non abbiamo avuto molto tempo per preparare la partita: speriamo di andare a disputare una bella gara dal punto di vista qualitativo, a prescindere dal risultato“.
Sacripanti analizza poi il girone di andata e le squadre più blasonate del campionato. “Le 12 vittorie su 15 partite totali rappresentano per noi un risultato fantastico, fuori da ogni aspettativa. Mai come quest’anno nel campionato italiano possiamo osservare un livellamento verso l’alto. Ci sono due squadre con una struttura superiore a quella di tutte le altre: Milano, dal punto di vista qualitativo, e Venezia, soprattutto dal punto di vista strutturale, che ha dei giocatori che ammiro molto. Ma non sono le uniche, ci sono molte altre squadre che sono veramente forti, a prescindere dalla loro qualificazione o meno alla Final Eight: Trento, Sassari, la stessa Reggio Emilia o Torino, solo per citarne alcune. Il campionato italiano quest’anno è avvincente – ha concluso – molto competitivo ma soprattutto è ancora aperto”.