Avellino – Conferimento dei rifiuti: “I Cittadini in Movimento” presentano il ricorso
"L'Amministrazione dovrebbe rispettare la norma e i cittadini che conferiscono correttamente i rifiuti”
Avellino – Stamane, presso la sede di via Pasquale Pellecchia n. 6, il fondatore de “I Cittadini in Movimento”, Massimo Passaro, ha spiegato il ricorso presentato in difesa dei cittadini, raggiunti dagli “illeciti avvisi di accertamento amministrativo”, contro il non corretto conferimento dei rifiuti. Il ricorso chiede che le sanzioni elevate fino a questo momento per quanto riguarda la differenziata vengano annullate.
“Chiediamo di annullarle per il modo cui sono state elevate. Non si può scavare nei rifiuti trovati sul suolo pubblico, trovare uno scontrino di un esercente commerciale e per questo immaginare che quell’esercente abbia conferito in maniera non corretta il rifiuto - sostiene Passaro – Non lo dico io, lo dice la legge n. 689/81, che va individuato in maniera fisica il trasgressore, attraverso strumenti ovviamente diversi.”
In merito al numero delle sanzioni fino ad ora elevate o che comunque interessano il ricorso, l’avvocato spiega: “Noi abbiamo parlato già con una ventina di cittadini. tra commercianti e cittadini privati, ma ciò che noi mettiamo in discussione è il modo in cui sono state elevate, in quanto sono state elevate attraverso un processo induttivo e non di un processo di identificazione del soggetto.” Infine, ci tiene a sottolineare che non si tratta di difendere chi trasgredisce le regole, anzi, “se avessimo voluto speculare avremmo presentato portato anche chi era stato colpito in Tribunale, mentre oggi questo ricorso lo presenteremo direttamente all’amministrazione per fargli capire dove hanno commesso l’errore” conclude.