Provincia – Un mese al rinnovo del consiglio. Come stanno le cose
Sono 12 i consiglieri che saranno eletti prima dell'appuntamento referendario, ma il 27 Novembre non sarà il popolo a scegliere
Avellino – Un mese al rinnovo del consiglio provinciale, che con la riforma Del Rio, sarà votato dai sindaci e dai consiglieri comunali dell’Irpinia. Le votazioni sono previste, infatti, per il prossimo 27 Novembre dalle ore 8:00 alle ore 20.00. La presentazione delle liste presso l’Ufficio Elettorale di Palazzo Caracciolo si svolgerà dal 6 Novembre fino alle 12.00 del 7 Novembre.
Chiaramente, come ci si aspettava, le nuove elezioni stanno suscitando non poco scompiglio. A partire da Rifondazione Comunista, che già da diverso tempo ha fatto sentire la sua voce attraverso il segretario, Tony della Pia, il quale ha criticato profondamente gli scenari che si stanno nei partiti di centro-sinistra e di centro-destra, impegnati dal suo punto di vista, a fornire i nomi adatti per la conservazione di una fetta di potere. La vera quaestio, però, sarebbe quanto sancito dalla riforma, che di fatto, non riduce i costi, ma ha avrebbe cominciato il processo di delegittimazione popolare, che, secondo Della Pia, completerebbe la vittoria del Sì al referendum costituzionale.
Per quanto riguarda le liste, pare che il Pd sia pronto a riproporre i consiglieri uscenti Stefano Farina, Luigi Tuccia, Caterina Lengua ed Enrico Montanaro, ma vorrebbe ricandidarsi, stavolta con il Pd, anche Gianluca Festa, che alle scorse elezioni fu eletto nello schieramento civico “Davvero” e la faccenda gli costò l’espulsione dal partito. Festa gode già del sostegno del sindacalista Giovanni Centrella, che ascrive a lui l’impegno per la Valle del Sabato e la battaglia contro l’ampliamento dello Stir di Pianodardine.
Il centro – destra, invece, dopo un apparente disappunto iniziale sull’efficacia in termini di crescita del partito apportata dall’attuale presidente della provincia, Domenico Gambacorta, pare che Forza Italia voglia presentarsi con una lista unica, a seguito di un incontro in quel di Napoli. Secondo Fausto Sacco, infatti, sia l’ex presidente della provincia Cosimo Sibilia, sia Domenico Gambacorta, sono risorse indispensabili per il partito.
Anche l’Udc presenterà una propria lista, che potrebbe essere trainata da De Mita stesso o, secondo indiscrezioni, dal primo cittadino di Monteforte Irpino, Costantino Giordano, che potrebbe affiancare il consigliere uscente, Luigi D’Angelis.