Chianche – Torre di Luce, per chi pensa in grande!

il 14 Novembre il sito irpino inaugurerà un osservatorio per poter ammirare la storia dell'Irpinia e del Sannio dalle stelle. Presenti all'evento i sindaci Foti e Preziosi

profiloChianche – Ci sono grandi città, all’avanguardia tecnologica e dall’aspetto gratificante, che magari non hanno trovate geniali per sorprendere l’opinione pubblica e ci sono piccoli paesi che, pur se all’apparenza possono sembrare dimenticati da Dio, colgono l’essenza del rinnovamento. E’ il caso di Chianche, sito irpino inferiore alle 400 unità che ha ideato per il 14 Novembre c.m. un evento molto suggestivo dal titolo “ Torre di Luce “. Osservare, dunque, il territorio dalle stelle da un osservatorio costruito grazie ai finanziamenti della Regione Campania e di GAL, il quale potrà essere utilizzato sia dalle scuole, di ogni ordine e grado, sia da studiosi o appassionati di storia locale o astrologia.

“ Con grande orgoglio posso affermare che il nostro progetto è tra i primi della Campania, ma forse anche d’Italia “  - dichiara il sindaco di Chianche, Mario Grillo -. “ Questa torre sulla quale è nato l’osservatorio – spiega – è di origine normanna, poi occupata dall’insediamento longobardo finchè non divenne di totale controllo sannita “. “ Nata come insediamento militare – continua – la Torre garantiva anche un luogo di passaggio che univa il Sannio con l’Irpinia e raggiunse il periodo di maggior splendore sotto il dominio borbonico. Chiunque sarà interessato a ricordare il proprio passato, oggi, grazie agli innesti della tecnologia potrà farlo attraverso le stelle, in quanto bisogna essere al passo coi tempi anche se ci si ritrova in una piccola provincia “.

La Torre di Luce è stata lanciata da una startup di nebulose accessibile tramite remoti difesi da password e gestita da giovani locali attraverso un indirizzo internet. Il tutto è associato a un contratto con la Vodafone per rendere le immagini chiare senza neanche il minimo segno di sgranatura.

All’evento saranno presenti anche il sindaco di Avellino, Paolo Foti, e il primo cittadino di Montesarchio, Francesco Damiano, per sancire la competa sinergia tra Sannio e Irpinia attraverso l’ausilio delle stelle. Si può essere anche una piccola realtà ma se si pensa in grande le misure topografiche non contano!

 

Source: www.irpinia24.it