Rapina Ubi Banca: “C. C. queste le iniziali di uno degli arrestati”
Gli uomini della Questura si sono avvalsi delle registrazione delle telecamere a circuito chiuso, che hanno reso possibile l’identificazione dei due napoletani, già pregiudicati, che nei giorni precedenti al furto avevano più volte posteggiato il furgone, usato successivamente, in quelle zone
Avellino – Vestiti da vigili del fuoco, aria disinvolta, incuranti delle telecamere si non introdotti all’interno dell’ Ubi banca di via Dante ad Avellino. Questa la prima dinamica dei fatti spiegata nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la Questura di Avellino.
C. C., napoletano classe ’90 è stato arrestato dagli uomini della Squadra Mobile. Il ragazzo è uno dei tre responsabili che hanno preso parte alla rapina avvenuta qualche giorno fa, mentre, le altre due persone sono ancora ricercate. Di uno dei due si conosce anche l’identità ma, per il momento, non è stato ancora trovato il nascondiglio. Per l’uomo, invece, adibito ad autista non si conoscerebbero ancora le generalità.
Gli uomini della Questura si sono avvalsi delle registrazione delle telecamere a circuito chiuso, che hanno reso possibile l’identificazione dei due napoletani, già pregiudicati, che nei giorni precedenti al furto avevano più volte posteggiato il furgone usato successivamente, in quelle zone.
Tale furgone, infatti, recava un marchio inconfondibile tale da rendere possibile le prime indagini che si sono ramificate fino al napoletano dove, grazie anche all’ausilio della Squadra Mobile di Napoli si è agito durante la notte nel quartiere Sanità. Qui, infatti, C. C., si era nascosto in una botola di un sottotetto. Arrestato il ragazzo, che deteneva solo una piccola parte della refurtiva, si è poi successivamente provveduto a fare un riscontro con gli addetti della banca che erano stati, in quell’occasione, legati con delle fascette e fatti mettere a terra per ben 45 minuti.
Le indagine, al momento, proseguono per l’identificazione e cattura degli altri due uomini.