Teatro d’Europa e Fismic insieme per i lavoratori

Lavoro e cultura insieme per garantire solidarietà alle famiglie dei lavoratori che hanno affrontato l'esperienza della cassa integrazione.

frascaAvellino – Lavoro e cultura insieme per garantire solidarietà alle famiglie dei lavoratori che hanno affrontato l’esperienza della cassa integrazione. Al via ad una collaborazione tra il Teatro D’Europa di Cesinali e la Fismic a favore dei lavoratori. L’intento dell’iniziativa, chiamata “Lavoro…che spettacolo”, è quello di aprire laboratori teatrali per i lavoratori e soprattutto aprire le porte del Teatro al mondo del lavoro. Il tutto in memoria di Don Ferdinando Renzulli, fondatore del Teatro d’Europa.

“Il concetto è quello di rendere il Teatro D’Europa un luogo del territorio per il territorio – afferma Luigi Frasca, direttore del teatro, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, tenutasi al Centro Sociale Samantha della Porta – Dopo un rapporto intenso con il mondo della scuola e delle associazioni vogliamo aprire una sorta di dialogo anche con il mondo dei lavoratori delle grandi fabbriche come l’FMA e la Denso. Quest’ultimi potranno partecipare ad un vero e proprio laboratorio teatrale dove saranno coinvolti ed in aggiunta potranno assistere agli spettacoli del cartellone 2015 con ulteriori sconti.”

Soddisfatto dell’iniziativa si è mostrato anche Zaolino, segretario provinciale Fismic: “I lavoratori dopo tanti anni di crisi finalmente hanno anche un pò di svago. L’obbiettivo del percorso è quello di dare un pò di sollievo a persone che per circa 7 anni hanno avuto un decurtamento dello stipendio. Pertanto, in quest’ottica che sembra dare un pò di positività c’è sicuramente spazio per l’arte. Ora che c’è uno spiraglio di speranza è arrivato il momento di dare anche un pò di arte a questi lavoratori. Una serata di svago è il minimo per queste persone. Attraverso il gusto dell’esperienza teatrale queste famiglie potranno riassaporare la normalità, che per circa 7 anni non ha caratterizzato la loro quotidianità”.

L’iniziativa parte da subito ed l prossimo spettacolo del cartellone del Teatro d’Europa è il 27 Marzo con un’opera di Peppino de Filippo: “Don Rafele O’ Trombone – Cupido scherza e spazza”. 

Source: www.irpinia24.it