La sinistra si unisce – E’ possibile ad Avellino. Giovedì l’assemblea

Ambiente, questione sociale, strutture sportive e cultura questi sono i temi che saranno affrontanti nel corso dell'assemblea di giovedì prossimo la cui discussione proseguirà per i prossimi mesi

sel pd è possibileAvellino – Un’assemblea per una nuova sinistra . Questo è lo scopo dell’assemblea dell’associazione “E’ possibile” che si terrà il prossimo 4 dicembre presso l’asilo patria e lavoro alle ore 18.30. 

“Non vogliamo contrapporci a nessuno – ha spiegato il presidente Nino Sanfilippo – ma vogliamo recuperare le esperienze comuni ed un percorso che possa licenziare proposte valide per la comunità di Avellino in un’ottica di sinistra. L’associazione guarda a quella galassia dell’associazionismo in città che fa fatica a trovare un raccordo e speriamo che con la nostra associazione trovi collocazione ed espressione”.

Ambiente, questione sociale, strutture sportive e cultura questi sono i temi che saranno affrontanti nel corso dell’assemblea di giovedì prossimo la cui discussione proseguirà per i prossimi mesi.

“Di questi temi ne parleremo con personalità importanti, i cui nomi sono in corso di definizione – continua il segretario cittadino di SEL, Roberto Montefusco - Il nostro scopo è quello di ricostruire una sinistra capace di evocare e praticare parole d’ordine differenti da quelle che ora ci vengono proposte dalla sinistra oltre ad essere capaci di offrire ai cittadini una rappresentanza politica che in questo momento non c’è. Noi – prosegue – partiamo da qui con la consapevolezza dei limiti e delle parzialità per tracciare un percorso che parte da Roma e che si collega nelle nostre comunità perchè la sinistra è possibile anche ad Avellino solo se si prova ad uscire dallo schema politicista. Vogliamo provare ad intraprendere questa nuova strada a pezzi e con pezzi di città che vogliono fare un percorso che ci vede positivi e propositivi. Non immaginiamo un programma di governo per la città ma intendiamo focalizzarci su alcuni punti e spostare lì l’attenzione del dibattito politico cittadino costruendo partecipazione che poi metta in condizione di portare in consiglio comunale il frutto del lavoro svolto”.

L’assemblea del 4 dicembre, dunque, non sarà un semplice dibattito politico “ma – sottolinea Montefusco - il punto di partenza di un percorso ed un processo politico di cui la città ha bisogno e dove noi tenteremo di fare la nostra parte per costruire una nuova sinistra”

“Questo percorso di confronto è nato dalla condizione generale che vede la sinistra e i temi scomparire all’interno di un quadro nazionale che – dichiara la consigliera PD, Nadia Arace, riferendosi al PD nazionale e locale - va verso la deriva schiacciando gli spazi democratici di confronto necessari per costruire uno spazio politico che sia inclusivo di tutti e che provi a cucire la distanza tra rappresentanti e rappresentati. Questa è la nostra ambizione. Un’ambizione di cui ci siamo dati un tempo ben stabilito: 4 mesi. Mesi nei quali tenendo insieme un processo aperto ad associazioni, gruppi di opinione, ecc…accompagneremo la città in consiglio. In questi mesi proveremo ad analizzare ed elaborare soluzioni ai temi individuati ed offrirle con gesto gratuito e generoso alla discussione in assise. Una decisione necessaria – conclude la Arace – per riattivare il territorio a riconoscersi nella politica che, a margine degli ultimi avvenimenti elettorali, da sola non va da nessuna parte”.

Source: www.irpinia24.it