Ferragosto (Av) – Partecipatissima processione della Madonna Assunta

avellinesiAvellino – Un Ferragosto avellinese con processione, notte bianca e fuochi d’artificio quello di questa sera. In molte zone dell’Irpinia (cfr. http://www.irpinia24.it/wp/blog/2014/08/02/comuni-irpini-ecco-i-tradizionali-eventi-estivi-sia-religiosi-che-civili/ ) il 15 agosto è festa religiosa, con una processione del simulacro della Madonna. Quella ad Avellino, quest’anno è iniziata verso le 19.00. Una processione che è stata preceduta da almeno 10 giorni di preparazione spirituale per la Chiesa avellinese, iniziati con una Messa il 5 agosto, anniversario della dedicazione della Chiesa Cattedrale.

Ieri sera, con la Messa della vigilia, si è incoronata per la 48esima volta la statua della Madonna, che oggi è stata portata per le strade della città su un carro pieno di fiori, subito dopo la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Francesco Marino.

religiosiAlla processione della Compatrona della città (insieme ai santi martiri Modestino, Fiorentino e Flaviano) hanno preso parte numerosissimi avellinesi, tra cui una parte della maggioranza dell’amministrazione comunale (sindaco Foti, vicesindaco, alcuni assessori e consiglieri) e molte personalità religiose (parroci, diaconi, suore, laici). Almeno 10 gli stendardi di associazioni cristiane presenti in diocesi (come l’Ordine Francescano Secolare, il Movimento Gesù Misericordioso, l’Associazione Mariana Irpina). Presenti anche l’A.V.O. e la Fraternità della Misericordia. Una processione che partita dal Duomo ha percorso il seguente itinerario: via M. Del Gaizo, Via L. Amabile, Via C. Del Balzo, via Circumvallazione, via F. Guarini, Piazza d’Armi, via C. Colombo, via Derna, Ospedale viale Italia, Corso Vittorio Emanuale, piazza Libertà, via Nappi, Duomo.

amministratoriIl parroco del Duomo, Mons. Sergio Melillo, ha voluto far riflettere quest’anno i fedeli sulle parole dell’omelia di Papa Francesco nella solennità dell’Assunta dello scorso anno: “in questa lotta che i discepoli di Gesù devono affrontare – noi tutti, noi, tutti i discepoli di Gesù dobbiamo affrontare questa lotta – Maria non li lascia soli; la Madre di Cristo e della Chiesa è sempre con noi. Sempre, cammina con noi, è con noi. Anche Maria, in un certo senso, condivide questa duplice condizione. Lei, naturalmente, è ormai una volta per sempre entrata nella gloria del Cielo. Ma questo non significa che sia lontana, che sia staccata da noi; anzi, Maria ci accompagna, lotta con noi, sostiene i cristiani nel combattimento contro le forze del male. La preghiera con Maria, in particolare il Rosario (…) ha anche questa dimensione ‘agonistica’, cioè di lotta, una preghiera che sostiene nella battaglia contro il maligno e i suoi complici”. 

Come ieri sera,  anche oggi si svolgerà la Notte bianca organizzata dai commercianti del Centro Storico. Senza dimenticare i vari eventi in corso in città (come quelli nei pressi del Teatro: http://www.labellaestate.org/downloads/labellaestate2014-programma.pdf). Anche quest’anno la festa si concluderà a mezzanotte nel piazzale dello stadio Partenio con i fuochi d’artificio.