
«Stefano è l’unico presidente di Regione di Forza Italia. Un amico, lo stimo moltissimo. Il prossimo anno deve essere lui il nostro candidato per continuare a guidare la Campania». Il premier ombra, l’irpino Gianfranco Rotondi, entrato nell’ufficio di presidenza di Forza Italia assieme a Stefano Caldero, Mará Carfagna e Clemente Mastella lancia la ricandidatura “dell’amico Stefano” in Regione. Onorevole Rotondi, lo scorso anno lei è stato capolista del Pdl a Napoli. Come giudica ora l’imminente scissione con la nascita dei cosentiniani di Forza Campania? «Escludo che Nicola Cosentino sia attivo politicamente. In ogni caso la frammentazione fa male ma aggiungo che, da oggi fino alle prossime elezioni politiche, ci frammenteremo ulteriormente con decomposizioni e ricomposizioni in base anche a quella che sarà la formula definitiva della legge elettorale». m Campania tutto ciò è già avvenuto perché oltre al Nuovo centrodestra è nata anche Forza Campania. Qui c’è una frammentazione ancora più accentuata rispetto ad altre regioni? «Posso essere sincero fino in fondo. Nella confusione, più di corte che di partito, sono stato indicato alle ultime elezioni politiche come capolista del Pdl a Napoli. Da irpino sono stato accolto qui con cortesia, eletto e subito rispedito al mittente. Da allora nessuno mi ha più chiamato. Quando ero eletto a Milano ogni tanto qualche richiamo al lavoro lo ricevevo. Qui niente». Ð suo è un duro attacco ai vertici di Forza Italia in Campania? «Nell’ultimo anno ho scoperto che qui la vita politica è più comoda rispetto a Milano. Seguo comunque le vicende della Campania dai giornali dove leggo di rotture e ricuciture in luoghi a me inibiti». Perdo ha cominciato sabato scorso a Napoli il suo tour da premier ombra? «L’ho fatto innanzitutto perché sono stato eletto a Napoli e in quell’occasione ho ribadito, affinchè fosse chiaro a tutti, che non è vero che sto preparando un nuovo partito. Resto in Forza Italia e farò di tutto per non dare ragione al Nuovo centrodestra».
Intervista tratta da Repubblica Napoli