Asl Avellino – L’appello di Maraia sul trasporto infermi
Avellino – Il servizio trasporti infermi in emergenza su tutto il territorio dell’ASLAV e’ effettuato dalla CRI, da Associazioni di volontariato affiliate alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia e da altre associazioni di volontariato affiliate all’A.N.P.A.S .
Nella convenzione si legge che tale servizio e’assicurato con ambulanze di tipo b) dotate di autista barellerei, soccorritore ed infermiere professionale. Il costo annuo per tale servizio e’ di circa 3 milioni di euro.
Con tutte queste associazioni l’ASLAV ha stipulato una convenzione nel 2005 e nel 2006 , scadute nel 2006 e nel 2007 e successivamente prorogate.
Si chiede di saper se sono da ritenere legittime le proroghe dal 2006 e 2007 ad oggi.
Si chiede ,altresì ,di sapere se le convenzioni sono state stipulate a seguito di gara ad evidenza pubblica.
Si chiede , in ultimo, di sapere se l’ASL effettua dei controlli riguardo alla presenza dell’infermiere professionale e ai rimborsi spese richiesti dalle associazioni che effettuano il servizio , regolarmente liquidati dall’ASLAV.