Home » 2013(Pagina 888)

Terremoto Fli, si dimette il coordinatore provinciale Freda

Ettore Freda si è dimesso da coordinatore provinciale di Futuro e Libertà, il movimento politico fondato dal Presidente della Camera, Gianfranco Fini. L’avvocato avellinese ha lasciato l’incarico, in quanto non ha condiviso i metodi attraverso i quali si è giunti alla formazione delle liste, in vista del prossimo appuntamento elettorale delle politiche. Una dissenso quello [...]

Ariano Irpino, biblioteca comunale: digitalizzazione di volumi antichi

Numerosi volumi, antichi ed unici, in possesso solo della Biblioteca comunale di Ariano Irpino “P.S.Mancini” saranno digitalizzati, pubblicati in rete e sul sito ministeriale “Cultura Italia”. Il progetto sarà realizzato grazie ad un finanziamento della Regione Campania di 3.695,02 euro con decreto n° 180 del 13.12.2012. “Pur non trattandosi di un grosso contributo- spiega l’assessore [...]

Sanità, la Cisl irpina tuona contro la regione

Il Segretario Generale della Cisl Irpina Mario Melchionna condanna il comportamento della giunta regionale della Regione Campania per la sua incapacità e soprattutto inerzia rispetto alla risoluzione positiva della vertenza ‘Sanità’ in Campania che, versa in gravi condizioni già da tempo. “La scure dei tagli – afferma Melchionna – si è abbattuta in maniera definitiva [...]

Politiche, anche Giuseppe De Mita nei pensieri di Berlusconi

“Fini e Casini hanno partiti di proprietà. Dato che loro sono sempre vicini alla famiglia hanno introdotto il quoziente familiare nei partiti avendo candidato 4 figli di parlamentati precedenti, il nipote di De Mita, il genero e la cognata di Casini”. Lo ha detto Silvio Berlusconi, questa mattina nel corso di Omnibus la trasmissione di [...]

Serino. Investe un pedone e non gli presta soccorso, denunciato

Intorno alle ore 17:30 di ieri, i militari della stazione carabinieri di Serino sono intervenuti lungo via Terminio a Serino, per soccorrere un uomo del posto, classe 1957, trovato – grazie alla segnalazione di alcuni passanti – riverso a terra ai bordi della strada, con evidenti ecchimosi al volto e sul corpo. Benché l’uomo, cosciente [...]

Mirabella. Si lancia dal balcone di casa, 25enne tenta il suicidio

Un volo di circa due metri per cercare la morte. Una giovane di Mirabella Eclano, di 25 anni disoccupata, nelle prime ore di questa mattina, si è lanciata dal balcone di casa tentando così di porre fine alla propria esistenza. Inutilmente, perché nonostante il colpo rimediato, le conseguenze riportate non sono state così gravi da [...]

Ariano Irpino, rotatoria SS 90 delle Puglie, Maraia chiede i marciapiedi

Giovanni Maraia, leader di Ariano in Movimento, ritorna sul problema della rotatoria sulla statale 90 delle Puglie all’innesto con la “Manna Tre Torri”. L’esponente del movimento civico cittadino fa proprie e riporta all’attenzione della stampa attraverso una nota, le istanze degli abitanti di contrada Torreamando, località nelle immediate vicinanze della rotatoria. Maraia chiede al sindaco [...]

Musica, l’Irpinia sbarca a Spoleto

L’Irpinia ancora protagonista grazie al talento, grazie all’arte. A fine settimana un altro riconoscimento giungerà, per i noti meriti artistici, al pianista avellinese Gianluca Di Donato. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 23 febbraio a Spoleto nell’ambito del premio Santa Cecilia ed il 2 marzo in occasione della manifestazione dedicata alla cultura. Si tratta della decima edizione del [...]

Montella, Cecilia Valentino presenta ‘Delitti Incrociati’”

L’associazione Ginestra ha organizzato per domenica 20 gennaio , alle 17 , presso la Villa Elena e Celestino De Marco a Montella, un’interessante iniziativa culturale. Si tratta della presentazione del libro di Cecilia Valentino, “Delitti Incrociati”. Il lavoro di Cecilia Valentino ha cercato di chiarire e rileggere, attraverso una paziente ricerca di archivio, una vicenda [...]

Ariano Irpino, riordino della geografia giudiziaria tra riflessioni e proposte

Ariano Irpino, riordino della geografia giudiziaria tra riflessioni e proposte

Riordino della geografia giudiziaria. Quali prospettive per i tribunali minori e per le sedi distaccate? E per quello di Ariano, dalla storia centenaria e con un’origine, quale punto di giurisdizione, da poter ricondurre alle Assise di Ruggero II? “Al momento non sembrerebbe attuabile alcun cambiamento di rotta, sia per l’imminenza della prossima campagna elettorale sia [...]