Savignano Irpino:unione dei comuni, la minoranza vuole vederci chiaro

La minoranza consiliare di Savignano Irpino, composta da Olimpia Roberto e Nicodemo Ciruolo, appartenenti ad una lista civica, e Angela La Porta e Teresa Lombardi, in quota Idv, vuole vederci chiaro sulle scelte del sindaco e della giunta sulla decisione di procedere all’unione dei comuni. I consiglieri di minoranza, rappresentati dalla giovane Teresa Lombardi, sottolineano [...]
LAVORO – Amendola (Pd): Un dramma su cui regione assente

“Il quadro fornito dal segretario regionale Cgil Franco Tavella nella sua relazione e’ drammatico. Il crollo dell’occupazione giovanile e femminile, oltre seicento vertenze aperte, il Contratto Campania totalmente disatteso e il fallimento nei principali settori di spesa regionale, rappresentano lo specchio dell’economia campana ormai in ginocchio” a dichiararlo e’ Enzo Amendola, segretario Pd Campania e candidato [...]
ELEZIONI – Caldoro, si’ a una grande riforma dello Stato

Si’ a una grande riforma dello Stato in senso presidenzialista. E’ l’auspicio espresso dal governatore della Campania Stefano Caldoro per uscire ‘dall’ immobilismo che Bettino Craxi denuncio gia’ nel 1979 senza che le cose siano nel frattempo cambiate’. ‘Le riforme sono indispensabili per uscire da un sistema vecchio che e’ ancora quello della Prima [...]
POLITICHE – Delle Cave (Mir): “Noi vero centrodestra, sinistra pulita e’ Grillo”

“L’elettore orientato a sinistra puo’ votare Movimento 5 Stelle perche’ e’ l’unica formazione nuova e pulita inseribile in quel determinato schieramento. Invece, chi si reputa riformista e moderato, deve tener presente che noi del Mir siamo il vero centrodestra. I Moderati in Rivoluzione guidati da Samori’ rappresentano la novita’ del panorama politico avendo deciso di [...]
SCELTA CIVICA – Dibattito su: “Lavoro, sviluppo e democrazia”
La Rivoluzione Civile ha preso piede e dopo le tante assemblee sul territorio caudino, per far conoscere il programma, è il momento di presentare, ai cittadini, i candidati. Per questo il Partito dei Comunisti Italiani, sezione “Antonio Gramsci” Valle Caudina, organizza un dibattito dal titolo “Lavoro, sviluppo e democrazia”. Sarà l’occasione per affrontare le tematiche [...]
SCELTA CIVICA – D’Agostino ai giovani: al lavoro per costruire un futuro migliore

“Vi è stato già rubato il presente, abbiamo l’obbligo, insieme, di impegnarci a fondo per costruire il futuro”. Un messaggio chiaro quello indirizzato dal vicecapolista di “Scelta Civica” Campania 2 ai tantissimi giovani intervenuti all’incontro con i candidati di Monti. Padre di cinque figli, imprenditore che dell’innovazione e delle competenze di giovani diplomati e [...]
L’Asl di Avellino annuncia l’apertura dell’Hospice di Bisaccia
Si è tenuto a Napoli, lo scorso giovedì 7 febbraio, nella sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, il seminario sul tema “Insieme, per vincere il dolore. La Legge 38 nella realtà sanitaria della Campania”, organizzato dall’Associazione “Insieme, per vincere il dolore – onlus”, presieduta dal dottor Paolo Cesaro, direttore dell’Unità Operativa Anestesia, Rianimazione e [...]
Dall’Afghanistan a Benevento per rubare rame, arrestati ad Avellino

Gli agenti della Polizia Stradale di Avellino hanno tratto in arresto due cittadini afghani, Z. E. di 21 anni e S. Q. di 23, autori del furto di circa 12 quintali di rame asportati nel deposito Enel di Benevento. I due sono stati accusati, inoltre, di ricettazione del veicolo usato per il trasporto del metallo, [...]
POLITICHE, Nappi (Mir): “Giuseppe De Mita in campagna elettorale con lo ‘zio balia’
Mattinata caratterizzata da nevischio e temperature polari. A scaldare i numerosi cittadini e amministratori accorsi sono stati i candidati della neo formazione politica italiana, Moderati in Rivoluzione, che fa capo all’avvocato modenese Gianpiero Samorì. Ad aprire i lavori tenutesi nel centro sociale di Vallesaccarda è stato il vice sindaco, Gerardo Cipriano che ha presentato la [...]
Castel Baronia, petrolio in Irpinia: rinviato il convegno

Annullato l’incontro a Castel Baronia sulle trivellazioni petrolifere. Il sindaco Carmine Famiglietti e il comitato No petrolio in Alta Irpinia hanno deciso di rinviare il dibattito a causa delle avversità meteorologiche. Amministratori dell’Ufita, della Baronia e dell’intera provincia si ritroveranno nel salone dell’Osso di Castel Baronia sabato 2 marzo.