Avellino, Cignarella: “Un Natale all’insegna della sobrietà e della partecipazione”

Nunzio-Cignarella-300x297aAvellino - Volevo ringraziare tutti quelli che hanno dato una mano, le associazioni e le singole persone, contribuendo attivamente alla realizzazione di questo cartellone Avellino Città Natale 2013. Abbiamo cercato di estendere in vari luoghi della città le manifestazioni, quindi il parco di Piazza Kennedy, la Casina del Principe, Villa Amendola, la Chiesa del Carmine, Piazza Duomo, ringrazio la Camera di Commercio che ci ha concesso la Chiesa dell’Annunziata”.

Così l’assessore alla cultura Nunzio Cignarella che questa mattina ha presentato gli eventi e le manifestazioni in programma per questo Natale 2013 ad Avellino. “Si parte già domani, 7 dicembre, alle 10.30 presso il Centro sociale “S. Della Porta” con lo spettacolo musicale “A Scuola dai Sognatori” organizzato da un’associazione di cultura e volontariato e con una cena-spettacolo di solidarietà presso l’Istituto alberghiero di Valle alle ore 20. Voglio sottolineare un paio di cose che mi stanno particolarmente a cuore –prosegue l’assessore Cignarella – il 10 gennaio ci sarà un’anteprima del “Museo Civico” presso Villa Amendola e credo che per una città che ha oltre 200 anni di storia ed è da altrettanti anni Città capoluogo sia un atto dovuto.

 L’altro appuntamento riguarda la donazione della scultura “Germoglio” che l’artista Egidio Iovanna ha fatto al Comune, che sarà inaugurata nel giardino del teatro e che successivamente collocheremo davanti al Municipio. E per l’occasione parteciperanno all’evento il direttore e il presidente del museo “Madre” di Napoli con cui l’amministrazione avvierà future collaborazione. Tutto questo costa 0 euro – sottolinea l’assessore alla cultura – quindi a maggior ragione un ulteriore ringraziamento va a tutti quelli che hanno collaborato gratuitamente. Il budget complessivo speso (mi riferisco a Siae, al manifestino, al noleggio del pianoforte, etc…) è di poco superiore ai 5 mila euro. Per tutti gli artisti che si esibiranno e per gli amici che collaborano alla realizzazione delle manifestazioni non spendiamo nulla. A Ferragosto avete sintetizzato un po’ tutti il programma scrivendo “Sobrietà e Tradizione” – conclude l’assessore Cignarella – credo che per questo Natale potremo dire “Sobrietà e partecipazione”, perché senza la partecipazione e la collaborazione dei tanti amici, delle associazioni e dei tanti cittadini non avremo potuto fare niente”.