Legge sui roghi, Passariello(Fratelli d’Italia): “frutto dell’intenso lavoro dell’Assessorato all’Ambiente”
Avellino - “La legge per contrastare i roghi e l’abbandono in strada dei rifiuti, approvata ieri dal Consiglio Ragionale, è frutto dell’intenso e qualificato lavoro dell’Assessorato all’Ambiente, nonché della condivisione e del dialogo aperto dall’Assessore Giovanni Romano con i Comitati e le Associazioni di categoria”.
E’ quanto dichiarato in una nota da Luciano Passariello, Capogruppo Fratelli d’Italia in Regione Campania.
“E’ una legge che parte dal basso – continua la nota – e che contiene misure straordinarie che porteranno, in ciascun comune della Regione, all’istituzione di un Registro nel quale saranno indicate le aree soggette a roghi, sulle quali non si potrà svolgere alcuna attività produttiva fin quando non sarà dimostrato che non vi sono pericoli per l’ambiente e la salute”.
“I 5 milioni di euro stanziati – continua Passariello – serviranno anche a censire, su ogni Comune, quali siano i siti di stoccaggio temporanei di rifiuti e ad attivare misure urgenti per la raccolta, la messa in sicurezza ed il deposito degli stessi. Inoltre la norma vieta alle aziende che si sono macchiate di reati ambientali di stipulare con la Regione contratti per 20 anni”.
“Con questa mappatura obbligatoria – conclude il Capogruppo FdI – la Regione si attrezza finalmente per contrastare il fenomeno, dimostrando che ci sono evidenti differenze tra quello che è l’intenso lavoro di questa Giunta ed i disastri lasciatici in eredità dalle amministrazioni precedenti”.