Associazione Insieme – Un nuovo centrodestra impegnato anche per lo sviluppo irpino

insieme3Avellino – Si è presentata oggi al Viva hotel di Avellino l’Associazione Insieme. A moderare l’incontro c’era Nicola Santulli, direttore responsabile di Irpinianews.it, e al tavolo con lui erano seduti Severino Nappi, presidente dell’Associazione ed assessore regionale al Lavoro e Formazione, ed i componenti Carmen Avitabile, Franco D’Ercole e Massimo Passaro.

L’iniziativa è stata un modo per dare voce ad una rete di amministratori che da anni sono impegnati sul territorio e continuano ad essere riferimento per la popolazione. La Rete irpina degli amministratori dell’Associazione Insieme è composta anche da: Boglione, Bonavita, Caianiello, Casale, Chieffo, Cresta, Cataldo, G. D’Ercole, D’Urso, A. Famiglietti, C. Famiglietti, Frino, Fulchini, Gagliardi, Guerriero, Iovanna, Lanni, Masucci, Mazzocca, Monetti, Pellegrino, Perillo, Plati, Ragazzo, Raia, Rossano,  Russo, Saporito, Vecchia. Essi si sono alternati in sala per illustrare le difficoltà, le distanze, le non risposte che l’Irpinia riceve dalla cattiva politica. I loro interventi, quindi, sono stati incentrati sui temi del lavoro e dello sviluppo, per raccogliere le istanze del territorio e portarle sui tavoli regionali e nazionali.

Il primo a parlare è stato Franco D’Ercole che, lamentando l’incapacità della attuale politica di dare risposte adeguate ai cittadini, ha sottolineato, però, come “la Regione Campania risulta la più vivace nella ripresa economica. Ha stanziato da una parte 100 milioni per i giovani lavoratori e dall’altra 100 milioni come voucher per le imprese che assumono. Io credo in questa Giunta di Centrodestra, ma abbiamo bisogno di stabilità di governo se no non si può immaginare un programma di sviluppo. Il sindaco di Cassano Irpino, Salvatore Vecchia, ha richiamato il tema dei forestali e del turismo: “I territori devono essere al centro del nostro dibattito. E’ difficile rapportarsi alle persone in un momento di forte disagio. Sia la gente che gli amministratori sono stanchi della cattiva politica. Abbiamo spesso pensato di avere un raccordo fra partiti ed amministratori. Oggi i territori possono fare rete per recuperare la buona politica”. Rossano Boglione, invece, ha sottolineato un importante slogan: “senza lavoro non avremo sviluppo e senza sviluppo non avremo lavoro. Nappi con Insieme ha mostrato la sua vicinanza ai territori”. Stefano Bovanita, ha ricordato le vite delle famiglie che soffrono: “occorre rispetto e sensibilità per le persone. La politica ha accumulato un deficit di credibilità. Perciò bisogna fermarsi per formarsi. Bisogna mettere in campo misure come l’apprendistato che danno frutti”.insieme4

L’avvocato Massimo Passaro, venuto il suo turno, si è fatto aiutare da un video di tre giovani che hanno dichiarato di lasciare l’Italia per trovare lavoro: “noi questo trend possiamo cambiarlo. Occorre una filiera per introdurre i nostri giovani nel mondo del lavoro. In Italia, purtroppo, i curriculum non vengono neanche letti… Chi pensa non va contro il sistema, ma è quello che ti dà un’altra idea! La politica ha bisogno di una filiera di collaborazione”. Raffaele Lanni, consigliere d’opposizione del Comune di Rotondi, aderendo al Nuovo Centro Destra di Angelino Alfano, ha precisato che Insieme è un’associazione politica e culturale, pilastro di questo centrodestra: “Nappi apprezzo il tuo coraggio nel continuare a fare l’assessore in questo tempo difficile. Valorizziamo libertà e democrazia, perché l’una non può esistere senza l’altra”. Giovanni D’Ercole si è soffermato, poi, sulla deindustrializzazione: “bisogna tornare ad essere liberi di votare chi si vuole: no a questo sistema che ci ha portato a scegliere chi ci dava lavoro. Nel centro destra di Avellino si può e si deve fare politica, parlando di cose concrete!”.

Tra i vari interventi ci sono stati anche Carmine Famiglietti, Generoso Cresta, Donato Cataldo. Cresta ha affermato: “non va bene il detto: Piove? Governo ladro. Occorre, invece, maggiore coscienza sia sul piano locale che globale”. Cataldo, amministratore dell’alta Irpinia, ha invitato a farsi carico dei piccoli Comuni, senza discorsi “ragionieristici”, dando ai ragionieri che aiutano le amministrazioni comunali le giuste indicazioni. Carmine Famiglietti ha fatto un discorso sull’alta capacità per la bretella Lioni – Grottaminarda che “va fatta con la collaborazione dei sindaci della Valle dell’Ufita. Ho incontrato la delegazione dei sindaci con i loro deliberati presentati poi all’assessore Vetrella. La bretella è un volano molto importante per la Valle perché se non ci sono infrastrutture non c’è lavoro, visti i costi del trasporto merci per le imprese che investono in questi territori”.insieme

Le conclusioni dell’ incontro sono state affidate all’assessore regionale Severino Nappi che, riferendosi ad Angelino Alfano, ha detto: “la credibilità è prioritaria. La migliore classe politica è quella capace di ascoltare. Oggi c’è una buona opportunità, cioè il nuovo centrodestra anche in Campania che parte dall’associazione Insieme”. Per saperne di più su Insieme si veda la pagina web http://www.associazioneinsieme.eu/associazione che sulla parte destra consente la possibilità di scaricare lo statuto.