Presentato il convegno sullo sviluppo delle aree interne e la stazione Hirpinia

20131022_111547Avellino -  Oggi presso la sede della CGIL di Avellino si è tenuta la presentazione della manifestazione di domani, Sviluppo delle aree interne: si parte dall’alta capacità e dalla stazione Hirpinia.

Dopo i consueti saluti il segretario generale della CGIL di Avellino Vincenzo Petruzziello ha subito presentato gli obbiettivi del convegno circa il piano Hirpinia ed ha precisato che “Il progetto non è un’opera ex novo ed ha ben tre obiettivi. Il primo è quello dell’internazionalizzazione; la proposta non è un’opera locale bensì è un progetto europeo! Essa si offre come collegamento con l’Europa. In secondo luogo, c’è il problema nazionale in quanto il piano prevede il più grande sistema metropolitano d’Europa, volto a creare un mercato autonomo. Difatti, il corridoio ferroviario è stato concepito per i treni regionali ed anche per i treni merci. Infine, in terzo luogo, c’è il problema regionale, in quanto, i predetti treni sono stati concepiti anche per il collegamento interno della regione Campania”.

Petruzziello ha anche sottolineato quanto la stazione Hirpinia sia un progetto molto innovativo dal momento che il collegamento sul ferro, per quanto riguarda la rete interna di Avellino ed anche di Benevento in minor parte, non c’è più, poiché tutto si svolge su gomma, ossia attraverso i pullman.Edhaancheaggiunto “Il convegno vuole aprire un confronto ed avere risposte, si vuole rilanciare lo sviluppo e l’occupazione partendo dalle infrastrutture”.

La manifestazione inizierà alle 09,30 presso la Sala Grasso di Palazzo Caracciolo e vedrà la partecipazione del precitato Petruzziello, Raffaele Coppola, commissario della provincia di Avellino, Rosita Galdiero, Segretario generale CGIL di Benevento, Costantino Boffa, Responsabile delle Relazioni Socio Istituzionali del CIS, Stefano Caldoro, Presidente regione Campania, Sabino Basso, Presidente Unione degli Industriali di Avellino, Franco Nasso, Segretario Generale FILT CGIL Nazionale, Salvatore Lo Balbo, Segretario nazionale FILLFA CGIL e Michele Mario Elia. Concluderà Franco Tavella, Amministratore delegato RFI.