Progetto Salute. Ultima tappa ad Avellino. Domani visite gratuite dalle 09,00 alle 17,00
Avellino – Alla vigilia dell’ultima tappa di domani del Progetto Salute, giunto oramai alla terza edizione, oggi, presso l’Aula Magna dell’ASL di Avellino, il team che ha organizzato l’evento ha tenuto una conferenza stampa, volta a tirare le somme degli ultimi incontri del progetto e a gettare le basi per eventuali manifestazioni future.
Il Progetto Salute è nato nel 2011 e consiste in una sorta di ‘hospital car’ che, in giro per la provincia, permette a tutti i cittadini interessati di farsi visitare gratuitamente.
Lo slogan del progetto è sempre stato ‘Prevenzione e diagnosi precoce’, ed è proprio per questo che la manifestazione ha avuto subito enorme successo, come ben dimostrano i dati registrati sulla locandina dell’evento. Il progetto ha proposto ai cittadini in chiave ironica e desueta una serie di visite importanti di patologie ad alto impatto sociale quali quelle dermatologiche e tiroidee. Inoltre, il piano di lavoro ha anche guardato con un occhio particolare la salute della donna, garantendo visite ecografiche senologiche, pap-test e M.O.C, ed ha anche pensato ai cari amici dell’uomo, gli animali domestici, proponendo il piano ‘Benessere animale’.
Alla conferenza di oggi sono intervenuti il direttore sanitario del distretto di Avellino Piero De Masi, il direttore generale Sergio Florio, il dottor Armando Pirone, che è il direttore sanitario del distretto di Ariano Irpino e il dottor Roberto Guidi, direttore dell’Unità operativa Sviluppo Attività Sociali.
Intanto, domani, nello spiazzale antistante la sede ASL di Avellino, in via degli Imbimbo, i medici specialisti dell’ASL e i volontari dell’associazione House Hospital saranno a disposizione dei cittadini dalle 09,00 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 17,00. Le prestazioni sono rivolte ai soggetti potenzialmente a rischio, ma che non sono già in cura per le patologie trattate nel progetto.
Durante il corso della manifestazione, sarà inoltre possibile, effettuare il controllo ortodontico e della postura presso la postazione dell’A.D.C Onlus.