Ambito A04 – Conferenza stampa di 4 Comuni
Avellino - Si è svolta stamane presso la sala stampa di Palazzo di Città la conferenza stampa indetta dal vicesindaco di Avellino, nonché assessore alle politiche sociali, Stefano La Verde al fine di rispondere alle critiche mosse sulla questione piano sociale di zona A04.
Al tavolo erano presenti il sindaco di Montefredane, Valentino Tropeano, il sindaco di San Martino Valle Caudina, Pasquale Ricci e il presidente della commissione affari sociali del Comune di Avellino, Francesca Di Iorio, Marcello Severino per il Comune di Altavilla Irpina.
“Ho difficoltà a trovare un termine per definire tutte le critiche mosse in quest’ultimo periodo se non ridicole e provocatorie – dichiara La Verde – il nostro obiettivo è uno solo: garantire l’erogazione dei servizi sociali. La Regione è stata chiara i Consorzi vanno messi in liquidazione al 31 dicembre 2013 e i contratti di lavoro in essere non potranno essere prorogati oltre 31 ottobre 2013. Lungi da noi voler mandare a casa professionisti che lavorano nei servizi sociali da oltre 10 anni. La condotta di Avellino e dei sindaci che hanno votato a favore della Convenzione ex art. 30 TUEL è in perfetta linea con le direttive della Regione Campania. Siamo coscienti di aver fatto il nostro dovere, c’è chi ci ha accusato persino di aver manipolato dei verbali. Non abbiamo nessuna voglia di annessione o di acquisire posti al sole e non accettiamo lezioni di buona politica o buona amministrazione con chi è moroso con gli enti”.
Sulla questione “debito” fa luce il primo cittadino di S. Martino, Pasquale Ricci: “Il Consorzio A4 non ha debiti ma crediti nei confronti degli Enti e della Regione Campania. Tuttavia, la scelta che ha fatto il Comune di Avellino di optare per la Convenzione è quella migliore”.
“Questa conferenza serve per fare chiarezza – ha spiegato il sindaco di Montefredane, Valentino Tropeano – la Regione ha ridisegnato gli Ambiti e ha definito che i 15 comuni più Avellino appartengono al nuovo Ambito A04 individuando Avellino come comune capofila. Noi non stiamo svendendo i territori o abbiamo intenzione di fare “asso pigliatutto” il mio appello ai sindaci e che per erogare i servizi e garantire i livelli occupazionali dobbiamo far partire il piano sociale di zona. Nulla toglie che dopo l’approvazione della Convenzione possiamo trovare nuove forme associative diverse ma bisogna fare il primo passo. Spero –conclude – che si possa ragionare seriamente e serenamente sulla questione con gli altri sindaci dialogando e ragionando su come erogare i servizi. Alla fine contano le idee non i numeri”.
Invito all’adesione anche da parte del delegato del Sindaco di Altavilla Irpina, Marcello Severino “Se non aderiamo oltre ad essere commissariati perderemo anche i fondi PAC che non è detto andranno alla Regione Campania ma potrebbero andare alle altre regioni che fanno parte del pacchetto e addio assistenza ad anziani, disabili e persone meno abbienti. La Regione ha obbligato i 16 Comuni a stare insieme senza che nessuno di questi potesse stabilire una regola”.
“Noi ci auguriamo che possa prevalere il senso di responsabilità – chiosa La Verde al termine della conferenza stampa – se ci sono altri interessi a noi non interessano. Il risultato della votazione ottenuto la settimana scorsa in consiglio comunale è stata la testimonianza che anche l’opposizione ha capito la bontà della proposta di un comune che per anni è stato latitante sul tema delle politiche sociali e che oggi vuole avviare un nuovo modo per elargire servizi sociali”.