Bilancio positivo per “Incontro con l’arte” dell’avellinese Ambrosone

meeting (1)Cala il sipario sullo splendido scenario del residence Villaggio ”Le Maree” di Pisciotta sul meeting artistico che ha visto la partecipazione di sette pittori nazionali selezionati dall’avellinese Prof. Augusto Ambrosone.
Una settimana dedicata all’arte e ai nuovi linguaggi espressivi grazie all’impegno e alla disponibilità di Gianni Mastrantoni di Latina, Michele Loconsole di Bari, Nadia Lolletti di Sulmona, Donato Pace di Conversano ( BA ), Raimondo Barbieri di Altavilla Irpina (Av ).
Obiettivo del progetto è favorire l’incontro di professionisti dell’arte con percorsi umani e culturali differenti, promuovendo l’arricchimento reciproco e il confronto tra espressioni artistiche e linguistiche varie con la cultura, il territorio e la gastronomia locale.
Un momento di aggregazione e socialità che ha consentito la creazione di opere d’arte di grande spessore e fascino che  hanno entusiasmato non solo i villeggianti ma anche il proprietario del complesso avv. Giovanni Marsicano e il suo direttore dott. Alberto La Pietra.
L’esposizione dei lavori artistici, tenutasi nella sala congressi, ha fatto da cornice, nei giorni 13 e 14 settembre, a un convegno medico sul tema: “Educazione alimentare”, organizzato da FENAIP Sanità Formazione Lavoro e Salute, con il patrocinio dell’ASL di Salerno, della Regione Campania, dei Lions International, dell’ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Salerno. Moderatori dell’evento sono stati la dott.ssa Grazia Gentile e il dott. Bruno Cirillo.
Il prof. Augusto Ambrosone  ha ribadito, nel finissage della manifestazione, l’importanza di tali eventi, «perché essi non solo favoriscono una maggiore socializzazione ma anche uno scambio di esperienze e  un decisivo arricchimento culturale e di crescita personale ed intellettuale».