Bonatti: la IV commissione consiliare ha discusso della messa in sicurezza
Si è detto soddisfatto il presidente della IV commissione consiliare Lavori Pubblici – Periferie -Igiene e Sanità – Ambiente ed Eclogia Gianluca Festa al termine della riunione che si è tenuta in mattinata a Palazzo di Città. All’ordine del giorno c’erano la messa in sicurezza della strada Don Giovanni Festa – Bonatti e l’accesso al Pronto soccorso della Città Ospedaliera. Presenti i componenti della Commissione, alcuni capigruppo consiliari, l’assessore competente Caterina Barra, il dirigente del settore Luigi Cicalese e l’ing. Giovanni Valentino.
Sulla prima questione è stata fatta una ricostruzione attenta e puntuale dell’iter che riguarda il progetto di messa in sicurezza della Bonatti, l’importante arteria che oltre a decongestionare la circolazione veicolare cittadina, collega Avellino con il nucleo industriale di Pianodardine e con l’Ofantina per raggiungere l’Alta Irpinia. Gli addetti ai lavori hanno ricordato la difficoltà economica della ditta esecutrice dei lavori, la Edil Atellana, che di fatto ha provocato il blocco del cantiere. Allo stato si è comunque provveduto alla messa in sicurezza del cantiere per consentire una circolazione sicura nella zona ad alta densità di transito. In contemporanea è al vaglio dell’Amministrazione una proposta di transazione tra il Comune e le ditte aggiudicatrici per riprendere i lavori.
“Siamo in un momento delicato e decisivo per questo intervento – ha spiegato Gianluca Festa – Intanto oggi registro con fiducia la possibilità che, in caso di positiva conclusione della transazione, i lavori riprenderanno entro la fine di quest’anno e si chiuderanno in dodici mesi”.
Anche sull’altra problematica, quella relativa all’accesso al Pronto Soccorso della Città Ospedaliera il Presidente ha spiegato: ” Nei prossimi, giorni a seguito di incontri già avviati tra Amministrazione comunale e manager e tecnici dell’Azienda Ospedaliera, dovrebbe essere presentata da questi ultimi una proposta progettuale. Va sicuramente ricordato che l’intervento è a carico dell’Azienda Ospedaliera. Il Comune ha comunque mostrato la massima disponibilità per effettuare tutte le verifiche in tempi rapidi e ha sempre destinato grande attenzione ad una questione che è di pubblico interesse. Quello che ci preme è il bene della collettività”.
Intanto la IV commissione tornerà a riunirsi lunedì prossimo, 16 settembre, alle ore 11.30. All’ordine del giorno la gestione manutenzione verde pubblico, l’organizzazione di manifestazioni e di iniziative per la promozione dei prodotti tipici locali e a sostegno dell’educazione ambientale.