Prefettura – Incontro su rispetto norme autotrasporto persone merci

AutobusPromosse alcune iniziative  per potenziare la sicurezza sulle strade nel corso dell’ incontro dell’ “Osservatorio sulla Sicurezza Stradale” convocato oggi dal Prefetto Umberto Guidato e riguardanti  i controlli e la prevenzione nel settore dell’ autotrasporto.di merci e persone.
Presenti il Questore, il Comandante della Polizia Stradale,il Comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri,il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza,il funzionario delegato del Corpo Forestale dello Stato, i rappresentanti della Provincia ,della Direzione provinciale del Lavoro e della Motorizzazione Civile .
Oltre all’ azione condotta dalla Polizia Stradale che attiene alle arterie autostradali ed extraurbane principali a maggior rischio, in quanto interessate da notevoli flussi di traffico connessi sia all’ esodo estivo sia al trasporto delle merci stagionali inerenti la “Campagna del pomodoro”, si è concordato che, in sede di apposito tavolo tecnico convocato presso la Questura, saranno programmati altri servizi specifici  nell’ ambito di un apposito piano di controlli che interesserà il settore dell’ autotrasporto, sia delle merci che dei passeggeri, in ordine al rispetto della normativa sociale (in particolare per quanto attiene il rispetto dei tempi di guida e di riposo dei conducenti professionali), del Codice della Strada nonché dell’osservanza della normativa che regola il settore dell’ autotrasporto in generale.
Parteciperanno a tale attività di  controllo le Forze dell’ Ordine,.le Polizie locali e gli enti a vario titolo competenti vale a dire  la  Direzione provinciale del Lavoro per la verifica della normativa inerente il rispetto dei tempi di riposo e di guida dei conducenti professionali e i rapporti di lavoro, la Motorizzazione Civile in ordine all’ idoneità tecnica dei veicoli e la Provincia per la verifica del possesso dei requisiti per l’ iscrizione nell’ albo degli autotrasportatori.
Si è quindi concordato, a fini preventivi, di procedere ad una ricognizione delle aziende che in provincia svolgono attività di noleggio di automezzi con conducente adibiti al trasporto di passeggeri, nonché su quelli destinati  al trasporto merci per conto terzi , cosi da promuovere iniziative finalizzate all’ osservanza della complessiva normativa in materia.
Delle iniziative concordate  sarà costantemente  monitorato lo stato di attuazione ed analizzati i risultati raggiunti in ordine all’ attività di controllo svolta.