+++ QUIRINALE: NAPOLITANO RIELETTO CAPO DELLO STATO +++
Giorgio Napolitano ha superato il quorum dei 504 voti ed e’ stato rieletto presidente della Repubblica. Allo scattare del quorum un lunghissimo applauso dall’emiciclo, mentre a piazza di Montecitorio la piazza M5s ha cominciato a fischiare.
IL PRESIDENTE DEL SENATO – “Giorgio Napolitano conferma ancora una volta di essere un grande servitore dello Stato e un grande italiano. In questi sette anni è stato un esempio di saggezza politica, il vero garante delle Istituzioni, ha guidato il Paese in un percorso di riscoperta del senso dello Stato e del valore dell’unità nazionale”. Arrivano dalla seconda carica dello Stato Pietro Grasso, a scrutinio non ancora ultimato, i primi auguri a Giorgio Napolitano per la rielezione a capo dello Stato.
“La sua elezione per un secondo mandato – ha scritto Grasso in una dichiarazione- rassicura tutti i cittadini in un momento difficile per il Paese. Spero che ad una tale dimostrazione di responsabilità ne corrisponda una analoga da parte di tutte le forze politiche, come chiesto dal Presidente Napolitano.
Ringraziandolo a nome del Senato, oltre che mio personale, e congratulandomi per la sua elezione, aggiungo solo: Buon lavoro Presidente.”
BERLUSCONI – “Oggi e’ una giornata importante per la nostra Repubblica. Ringrazio il Presidente Giorgio Napolitano per lo spirito di servizio e per la generosita’ personale e politica con cui ha accettato di proseguire il suo impegno e la sua opera in un contesto tanto difficile e incerto”. Lo dice il presidente Silvio Berlusconi.
FINOCCHIARO - ‘Descrivere come un colpo di Stato l’elezione democratica da parte del Parlamento di Giorgio Napolitano a Capo dello Stato e’ una cosa gravissima. Giorgio Napolitano e’ la personalita’ politica piu’ amata e rispettata dai cittadini italiani. E ‘chiamare a Roma’ le folle ha un inquietante sapore antico e un retrogusto davvero pericoloso’: cosi’ Anna Finocchiaro, senatrice del Pd. ‘Si e’ accorto Grillo – aggiunge – che il suo appello e’ lo stesso che sta lanciando Forza Nuova? E cosa faranno i parlamentari grillini, prima voteranno e poi manifesteranno contro il Parlamento di cui fanno parte? Compito di chi viene eletto in Parlamento e’ contribuire al funzionamento delle istituzioni democratiche, non manifestare contro di esse. La democrazia e’ una cosa seria e trovo il comportamento di Grillo pericoloso ed irresponsabile’.
ORLANDO - ‘La rielezione del Presidente Napolitano alla massima carica dello Stato conferma, al di la’ della persona cui doverosamente rivolgiamo auguri di buon lavoro, la condizione di emergenza politica e democratica oltre che economica del Paese e sancisce la morte del sistema tradizionale dei partiti in Italia’. Lo afferma il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
‘Non si puo’ affidare soltanto alla disperazione e alla protesta la rappresentanza politica del Paese. E’ necessario – rileva – che si promuovano primarie aperte che scelgano non una carica ma una vera e propria Assemblea costituente di una coalizione alternativa all’Europa e all’Italia delle banche, delle caste, degli egoismi’.
LE REAZIONI IN PIAZZA – Tessere del Pd strappate in piazza Montecitorio quando, tra i manifestanti, si e’ diffusa la notizia del raggiungimento della soglia per la rielezione di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica. Tra le grida di “vergogna, vergogna” e l’esposizione di cartelli che inneggiano a Stefano Rodota’, c’e’ stato anche chi ha guadagnato le prime file del presidio per strappare la tessera del Partito Democratico davanti alle telecamere delle diverse emittenti tv.