Retroscena, De Mita e Sibilia puntano su Petracca al comune di Avellino

maurizio petraccaIl candidato sindaco al comune di Avellino, capace di rinnovare l’intesa tra Popolo della Libertà e Unione di Centro, si chiama Maurizio Petracca. L’ex assessore della giunta provinciale targata Sibilia sarebbe la persona più idonea e capace di offrire maggiori garanzie di convergenza tra le due parti in campo. Tutte le ipotesi di candidatura avanzate fin qui, tra Pdl e Udc da Preziosi a D’Ercole, sembrerebbero destinate a rientrare. Ciriaco De Mita e Cosimo Sibilia – da quanto si vocifera nelle stanze della politica irpinia – già da qualche tempo hanno disegnato l’identikit del candidato alla guida dell’Ente di Piazza del Popolo. Il senatore e il leader di Nusco sarebbero in attesa, di comprendere solo le prossime mosse della politica nazionale e regionale e dei nuovi scenari che potrebbero aprirsi, per ufficializzare il candidato scelto al comune di Avellino. Petracca, infatti, annovera a proprio vantaggio uno stretto legame con la famiglia De Mita, in particolare con Giuseppe. Mentre con l’ex Presidente della Provincia, invece, perdurano da anni rapporti professionali – essendo architetto – con l’impresa di costruzioni Sibilia. La scelta “possibile” – al momento data per certa tra i fedelissimi del neo parlamentare dell’Udc, Giuseppe De Mita – sarebbe questa. L’unica variante che potrebbe in qualche modo ostacolare la candidatura di Petracca è rappresentata dalle mosse politiche che saranno prese all’interno del progetto centrista, ovvero del costruendo percorso di unificazione tra il movimento di Mario Monti, Scelta Civica, e l’Udc di Casini. Anche in Irpinia si dovrebbe giungere alla sintesi tra il gruppo che fa capo al neo parlamentare Angelo D’Agostino e quello di Ciriaco De Mita. Una convivenza che appare faticosa, considerato lo scambio di battute velenose che i due politici irpini si sono scambiati durante la campagna elettorale. In secondo luogo, anche perché i montiani hanno già espresso la loro intenzione di non accodarsi a nessun carro. Anzi, hanno l’ambizione, al primo turno, di esprimere un proprio candidato a sindaco. Nel capoluogo, infatti, Scelta Civica vanta l’appoggio dell’ex sindaco Giuseppe Galasso e di record man di preferenze come gli ex consiglieri comunali Tony Cucciniello e Virgilio Cicalese, ma anche di personaggi del calibro dell’ex consigliere regionale di Forza Italia, Roberto Castelluccio. Dietro le quinte, ad indicare la rotta all’onorevole D’Agostino, ci pensa il professore Sergio Barile, già assessore al Bilancio della prima Amministrazione Galasso. Nonostante il recente impegno in politica di D’Agostino, ha allestito una squadra di “illustri veterani” che gli dovrebbe permettere di non soccombere all’egemonia di De Mita.