Bilancio Regione, Pd: “Caldoro cancella emergenze sociali”
Il Pd ‘si prepara a dare battaglia al centrodestra in vista della discussione in Aula sul bilancio regionale, sul quale il governo Caldoro pare intenzionato a porre la fiducia. Giovedi’ saranno presentati gli emendamenti dei democrat’: lo annuncia il partito in una nota.
Fondi alle politiche sociali ridotti a zero e per i Comuni nessun investimento ma solo tagli. Saranno questi i due temi principali sui quali si battera’ il Partito Democratico, che presentera’ emendamenti anche su Sanita’, trasporti pubblici, politiche ambientali, attivita’ produttive, forestazione e assetto idrogeologico. Si e’ discusso di questo oggi durante un incontro del Pd a cui hanno partecipato i consiglieri regionali e la segreteria regionale con il segretario Enzo Amendola.
‘E’ davvero incredibile che in un momento cosi’ delicato la maggioranza e il presidente Stefano Caldoro pare vogliano proibire la discussione sul bilancio ponendo la fiducia sulla manovra. Servirebbe, invece, aprire un confronto per superare le innumerevoli difficolta’ a cui sono sottoposti i cittadini, le imprese e i Comuni. Il Pd, in ogni caso, presentera’ le sue proposte correttive’, si legge nella nota.
‘I fondi per le politiche sociali – accusano – sono stati completamente cancellati nonostante Caldoro lo scorso anno si fosse impegnato a destinare parte delle entrate provenienti dall’aumento della tassa di circolazione ai Comuni e ai Piani di zona. Cosa che non e’ avvenuta come ha denunciato l’assessore regionale al ramo Ermanno Russo in una lettera inviata a tutti i Consiglieri. Su questo punto non arretreremo perche’ occorre invertire la rotta e dare supporto alle sempre maggiori difficolta’ soprattutto in un momento di cosi’ forte recessione economica’.
‘Inoltre bisogna dare risposte immediate alle migliaia di imprese creditrici nei confronti dei Comuni, che a loro volta aspettano da troppo tempo di essere pagati dalla Regione’.
‘La Giunta regionale si dimostra sempre piu’ inefficiente e incapace. Nonostante il governo nazionale abbia commissariato i principali capitoli di spesa – Sanita’ e trasporti – Caldoro e la sua maggioranza in questi anni non sono riusciti a produrre nessuna scelta per lo sviluppo della Campania e per migliorare la condizione di vita dei cittadini. Anzi, il centrodestra ha aumentato solo le tasse – 160milioni – tagliando i servizi’, concludono.