PD – Parla Mancino: “Ad Avellino uscire dall’immobilismo”
Mancino replica a De Mita e critica Galasso. Dopo le bordate di Ciriaco De Mita, lanciate da Montefalcione durante il tour elettorale dell’Udc, ieri pomeriggio nell’ambito di un convegno tenutosi al Viva Hotel organizzato dall’associazione Laboratorio democratico del consigliere provinciale Pd, Nando Romano, l’ex presidente del Senato, Nicola Mancino, ha detto: “A qualcuno puo’ anche dare fastidio ma il voto utile al Pd è necessario per dare stabilità al Governo”. Nelle riflessioni dell’ex vicepresidente del Csm non poteva mancare una considerazione della politica nel capoluogo: “Subito dopo le elezioni politiche bisogna avviare una discussione in città per superare l’immobilismo registrato di recente in maniera da tale da voltare pagina. All’indomani del 25 febbraio – ha aggiunto Mancino – dobbiamo incominciare con intensità, dovuta anche al poco tempo a disposizione un confronto in città di carattere generale sulle difficoltà incontrate, sull’immobilismo registrato, sulla volontà di voltar pagina e di guardare ai bisogni della comunità avellinese in modo diverso rispetto a quanto è avvenuto nel passato, e non solo in quello recente”. Dunque, la posizione di Mancino appare piuttosto chiara. Il già presidente di Palazzo Madama non condivide il percorso di rottura con i democratici intrapreso dall’ex fascia tricolore, Giuseppe Galasso, che questa mattina, in conferenza stampa, spiegherà le ragioni del suo ingresso nelle file del movimento politico di Mario Monti.