Montefredane (AV) – “Borghi Connessi”
Accordo con WINDTRE per accelerare la trasformazione digitale
WINDTRE e il Comune di Montefredane hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per l’avvio del progetto “Borghi Connessi”, l’iniziativa che punta ad accompagnare i piccoli Comuni nel percorso di trasformazione digitale, attraverso l’adozione di tecnologie smart e soluzioni di connettività avanzata. Montefredane, borgo di 2.450 abitanti in provincia di Avellino, affonda le sue radici in una storia millenaria e oggi si distingue per la vivace vocazione agroalimentare e per la produzione di vini di pregio, contribuendo in modo significativo al tessuto economico dell’Irpinia.
“Borghi Connessi” è un programma lanciato da WINDTRE alla fine del 2021 con l’obiettivo di sostenere la crescita dei piccoli Comuni italiani e lo sviluppo sostenibile. L’iniziativa nasce per colmare il divario digitale che ancora penalizza molte realtà locali, favorendo un’evoluzione più inclusiva, consapevole e resiliente. Il progetto si distingue per un approccio integrato che coniuga innovazione tecnologica, inclusione sociale e valorizzazione del territorio, con l’ambizione di rendere i borghi italiani non solo più connessi, ma anche più vivibili e attrattivi.
«L’avvio del progetto Borghi Connessi in collaborazione con il Comune di Montefredane rappresenta un passo significativo verso la riduzione del divario digitale che ancora interessa molti piccoli centri italiani» ha dichiarato Paolo Campagnolo, Project Owner dell’iniziativa di WINDTRE. «Riteniamo che la sinergia tra pubblico e privato sia fondamentale per accelerare questo processo, supportando amministratori e cittadini nell’adozione di strumenti tecnologici capaci di migliorare la qualità della vita, favorire lo sviluppo economico locale e promuovere la sostenibilità ambientale».
«La collaborazione avviata con WINDTRE attraverso il progetto Borghi Connessi rappresenta per Montefredane un’opportunità strategica per rendere il nostro territorio più innovativo e orientato ai servizi digitali» dichiara l’Avvocato Ciro Aquino, Sindaco di Montefredane. «La sottoscrizione del protocollo consentirà alla comunità di accedere a iniziative formative sull’educazione digitale, un valore aggiunto che intendiamo mettere a disposizione dei cittadini per favorire inclusione, crescita e qualità della vita».
Il progetto “Borghi connessi” fa parte del piano di sostenibilità WINDTRE, un programma composto da dieci obiettivi concreti, misurabili ed integrati nell’attività dell’impresa. L’azienda promuove da anni soluzioni che mirano ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo e si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito di tutte e tre le dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance), in linea con l’Agenda ONU 2030.