Ariano Irpino (AV), notte tra scienza e natura
Il 26 settembre la "Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori" con esperienze immersive tra vulcani, terremoti e realtà aumentata
La Sezione Irpinia dell’INGV dà il via all’edizione 2025 dè “La Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori” per un VIAGGIO NELLE GEOSCIENZE. Un’esperienza immersiva, educativa e coinvolgente, rivolta a bambini e adulti, per scoprire i fenomeni naturali che modellano il nostro pianeta: terremoti, vulcani e ambiente. Sarà possibile concedersi un aperitivo o un caƯè con un ricercatore chiacchierando di geoscienze con la formula dello speed-date e spaziando dai dubbi sui fenomeni geofisici alle curiosità più disparate. Per chi invece volesse toccare con mano i fenomeni naturali sarà possibile entrare in prima persona nella realtà dei terremoti e dei vulcani con exhibit interattivi. La realtà aumentata garantirà agli ospiti la suggestiva discesa nella camera magmatica di un vulcano oppure l’esperienza conoscitiva di una scossa di terremoto in un ambiente domestico. Inoltre sarà possibile volgere lo sguardo da una prospettiva insolita: come è il Pianeta Terra visto dall’alto?
Scopriamolo insieme, Venerdì 26 settembre dalle 17.00 alle 2.00 presso il Greener Bar nella incantevole Villa Comunale di Ariano Irpino (AV).
Ingresso Gratuito